Terza sconfitta, la TecnoTeam scivola in basso

sestetto in campo

Peccato, peccato davvero. La Tecnoteam Albesevolley perde a Vercelli contro una non certo irresistibile Red Volley (3-1) e incassa la sua terza sconfitta in questo difficile inizio di campionato di B1 femminile su quattro gare disputate. L’illusione di una prova positiva, come sette giorni fa in casa contro Busto, dura mezz’ora. Giusto lo spazio del primo set, molto ben giocato dalle ragazze di coach Cairoli e vinto in modo netto 25-16.

Ma la TecnoTeam tiene testa alle avversarie anche nel secondo e le costringe a sudare per portarlo a casa: 26-24 per loro dopo altri 30 minuti di gioco equilibrato. E qui arriva la svolta. Vercelli si galvanizza e piazza parte del successo in battuta, le albesine si smarriscono in modo netto. Peccato, va ripetuto, perchè l’inizio era stato di tutt’altro spessore. Quasi un misterioso black-out che ha portato Franco e compagne a calare a picco in poco tempo: terzo set perso 25-14 (Vercelli a segno su battuta per sei volte), il quarto quasi una fotocopia (25-16). E così arriva la terza sconfitta di un avvio di stagione molto complicato, più difficile del previsto anche se c’è ancora tutto il tempo per rimediare. Ma stop amaro per come si è vista la squadra giocare nella prima parte. Con una Bottinelli decisamente ritrovata nel suo ruolo di centrale (sette punti per lei alla fine), con la solita Elli a segnare e difendere bene, con una Colonna in doppia cifra (scommessa vinta con un tifoso fatta alla vigilia) e con Fidora a palleggio.

Nel terzo e nel quarto set ha girato poco il collettivo, come in un brutto incubo: ricezione con errori, qualche incertezza anche a palleggio e negli attacchi sotto rete. Vercelli ha preso coraggio e si è galvanizzata notevolmente, la TecnoTeam si è come fermata. Black-out che ha lasciato perplessi staff tecnico e dirigenti presenti sugli spalti di Vercelli. Un vero peccato, a costo di essere ripetitivi. “Sono profondamente amareggiato – spiega nell’immediatezza il presidente Graziano Crimella, presente anche oggi alla trasferta – per questa sconfitta contro una squadra secondo me alla portata. Ma anche deluso per aver notato come le ragazze, a differenza di sabato in casa contro Busto, non hanno saputo reagire alle avversità. Anzi, sono andate a picco in modo netto”.

crimella2013

Con questa sconfitta la TecnoTeam precipita all’ultimo posto della classifica dopo quattro giornate: solo due punti per il successo al tie-break di sabato, superata oggi anche da Yamamay e Vercelli che hanno vinto i rispettivi impegni. Ma siamo solo alla fase iniziale del torneo: farsi prendere dallo sconforto ora sarebbe l’errore più grave, ancora di più forse di quelli già commessi stasera in Piemonte.

schiacciata franco

RED VOLLEY VERCELLI  3

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY   1

(parziali 16-25; 26-24; 25-14; 25-16)

TecnoTeam Albesevolley: Fidora 4, Elli 17, Landoni 3, Bottinelli 7, Colonna 11, Franco 11, Ronchetti L; Erbetta, Redaelli, Castelli, Milesi ne, Losa ne. All: Cairoli.

Red Volley Vercelli: Arioli 2, Padua 11, Mo 18, Dainotto 8, Veglia 10, Gomiero 10, Garzonio L; Bruzzone 5, Pieroni 1, Sorrentino, Battain ne, Ndoci ne.

Che cuore, ragazze: derby al tie-break!

esultanza

Un successo da brivido. Primi due punti della stagione meritati e strappati con un cuore grosso così. Quello che la Tecnoteam Albesevolley (serie B1 femminile) ci ha messo questa sera nel derby disputato alla palestra Pedretti contro una tenace Yamamay di Busto (vinto al tie-break 3-2) ed anche quello dei tifosi albesini che hanno dovuto soffrire fino alll’ultimo secondo per assaporare un successo fortemente inseguito ed ottenuto dopo una battaglia durata due ore.

Derby intenso, anche con qualche errore da entrambe le parti. Ma bello, emozionante, con tanti capovolgimenti di fronte. Parte forte la squadra di Cairoli nel primo set: 5-2, poi 7-4, ma Busto pareggia (8-8) e poi si porta avanti fino all’11-16. Sembra l’allungo decisivo, ma Albese reagisce con carattere. Break fino al 22 pari, poi il successo 25 – 23. Landoni e la capitana Franco si sentono sul campo.

Secondo set con la tecnoTeam che parte bene, ma poi si fa riprendere subito. Si va avanti punto a punto fino al 14 pari, poi allungo delle padrone di casa (19-14). Sembra fatta, ma qualche errore di troppo fa rientrare le varesine che pareggiano (23 pari) dopo un altro muro da urlo di Landoni. La Yamamay sbaglia di meno e si porta a casa un set quasi insperato: 25 -27.

Terzo set: Cairoli vede le ragazze partire in sofferenza, toglie Erbetta e inserisce Fidora in palleggio, poi Castelli per una combattiva Colonna. Errori a ripetizione per la Tecnoteam che lascia scappare le avversarie (6-15). Fuori anche Milesi, dentro la giovane Losa. La Tecnoteam reagisce con un carattere da leoni ed arriva a pareggiare (18 pari). Dentro anche – di fatto il debutto dopo la parentesi di Asti – la centrale Daniela Bottinelli reduce dall’operazione alla schiena e ormai perfettamente recuperata. Ma un paio di erroracci dopo una super-rimonta permettono alle varesine di chiudere il set sul 23-25.

che trio...

Quarto set: sembra finita, ma qui viene fuori l’orgoglio e il cuore delle ragazze di Cairoli. Enorme cuore e voglia di non arrendersi mai. La Tecnoteam ci prova con Fidora in palleggio, Elli opposto e Bottinelli centrale. Set senza storia, scorre via facile e veloce. Pochi errori, tanta grinta. Bottinelli piazza tre punti di fila, Landoni la imita, Franco lotta come un leone, Colonna le prova tutte, Elli schiaccia che è un piacere, Ginevra le dirige a rete. E Giulia Ronchetti, il libero, si fa in quattro per recuperare palloni. Set vinto 25 – 12 in modo netto

Tie-break: si decide una partita incredibile e dalle mille emozioni. La Tecnoteam parte forte. 5-3, poi 6-5, poi 8-5. Al cambio campo sembra fatta, ma la Yamamay ha un nuovo sussulto grazie alle sue giovani tenaci. Che non cedono mai. Pareggio Busto (9-9). Tutto da rifare. Poi l’allungo decisivo e la vittoria, la prima della stagione: 13-10, poi 15-11 e festa in mezzo al campo. E’ fatta, brave ragazze. Cuore da vendere per portare a casa un derby che sembrava già compromesso a metà. Bravi anche i tecnici in panchina (Cairoli e Boccalupo): ci hanno provato a cambiare le cose quando tutto sembrava compromesso ed hanno avuto ragione.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY  3

UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 2

(25-23; 25-27; 23-25; 25-12; 15-11)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Erbetta 3, Milesi 1, Elli 12, Landoni 11, Franco 17, Colonna 8, Ronchetti L,Fidora 1, Bottinelli 6, Losa 1, Redaelli, Castelli 3, Fumagalli ne. All: Cairoli

UNENDO YAMAMAY: Degrandi 6, Bosio 1, Varone 12, Venturini 4, Angelina 29, Piazza 9, Civita L, Mingardi 3, Calamai 1, De Capitani 1, Zardo ne, Conconi ne. All: Lucchini

SunSystem Albese – Unendo Yamamay

SUNSYSTEM ALBESE – UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 3 – 0 (25-17 25-19 25-20)

SUNSYSTEM ALBESE: Bottinelli 6, Trabucchi 1, Confalonieri Marta 8, Confalonieri Chiara 12, Danielli 7, Elli 10, Basso, Ronchetti (L). NE: Colonna, Mazza, Fidora, Landoni All. Maurizio Cairoli, Ass. Boccalupo

UNENDO YAMAMAY: Degradi 10, Tonello 4, Cialfi, Piazza 4, Angelina 10, Prandi 2, Taborelli 7, M’Bra 2, Varone (L). NE: Ghezzi, Cornelli All. Lucchini, Ass.: Rondanini

Arbitri: Spinelli Antonio di Torino
Ponzio Alessandro di Cuneo

Albese si ripresenta davanti al proprio pubblico, finalmente stasera numeroso, dopo il passo falso di sabato scorso a Chieri. Cairoli e la dirigenza hanno spronato la squadra e la settimana lavorativa è stata finalmente esente da infortuni. Albese schiera all’inizio Trabucchi in palleggio, Elli opposto, Chiara Confalonieri e Bottinelli al centro, Danielli e Marta Confalonieri bande, Ronchetti libero.

1^ SET
Albese vuole una partenza perentoria e con i suoi lunghi mette paura alle ragazze bustocche. I muri delle sorelle Confalonieri, Bottinelli e Elli dicono che per le ragazze di Lucchini sarà una serata difficile. 8-3 e 16-10 i parziali sono prova di una netta supremazia. Trabucchi stasera particolarmente ispirata innesca sovente Elli da seconda linea, M. Confalonieri trova dei punti decisivi. Il set prosegue con lo stesso trend positivo (21-14) e si chiude facilmente 25-17.

2^ SET
Il copione non cambia, anzi. Sunsystem stasera non ha cali di concentrazione e gioca una pallavolo praticamente perfetta. Il libero Ronchetti è in serata di grazia (sarà di 83% la sua positività in ricezione). Salgono in cattedra anche i centrali C. Confalonieri e Bottinelli, per un’Alba perentoria ( 8-5 16-8 21-16 i parziali). Lucchini sprona le sue ragazze che si avvicinano 20-19, ma su battuta di Marta Confalonieri e Trabucchi Sunsystem scava il solco fino a chiudere 25-19.

3^ SET
Albese stasera vuole chiudere in fretta l’incontro. Davanti al suo pubblico gioca una partita difensiva quasi perfetta, senza sbavature. La concentrazione è altissima. I parziali dicono di un’ Alba perentoria (8-4 e 16-13). Le ragazze di Lucchini sono frastornate. Angelina (la migliore delle ospiti) è però piuttosto fallosa in ricezione e Confalonieri e compagne non si fanno sfuggire l’occasione di un comodo 25-20, che chiude set e partita.

Come detto, Albese temeva le giovani ragazze bustocche, presentatesi senza il libero titolare Spirito (aggregata alla prima squadra). La sconfitta di Chieri si temeva potesse condizionare le albesine. Così non è stato. Per tutta la partita Albese ha saputo mantenere la giusta concentrazione ed ha sfoderato una partita senza sbavature. Di Busto come sempre da sottolineare le prestazioni di Angelina e Degradi.
Per Sunsystem ancora una buona prova della giovane Danielli.
Alla luce dei risultati della 18° giornata, SunSystem rimane seconda con 43 punti alle spalle di Monza e con 5 punti di vantaggio sulla coppia Vercelli/Settimo. Prossimo impegno sabato prossimo a Gorla con Grima Volley.

20130303-140504.jpg

Unendo Yamamay – SunSystem Albese

Busto Arsizio 10.11.2012

UNENDO YAMAMAY BUSTO – SUNSYSTEM ALBESE 2-3
(25-20 16-25 25-22 24-26 10-15)

SUNSYSTEM ALBESE
Landoni 2, Bottinelli 9, Mazza 6, Trabucchi 5, Confalonieri Marta 16, Confalonieri Chiara 21, Elli 13, Danielli, Ronchetti (libero). N.E. Colonna, Basso, Fidora

UNENDO YAMAMAY
Degradi 18, Tonello 12, Ghezzi 11, Piazza 8, Angelina 7, Prandi 2, Taborelli 21, Varone (libero), Spirito (libero), N.E. Cialfi, Gnocchi, Cornelli, Conconi, M’Bra.

Sunsystem con i cerotti data l’assenza di Colonna e le non buone condizioni fisiche di Mazza e Danielli. Ricevitori pertanto al lumicino. Partita non bellissima costellata da molti errori da parte delle due formazioni. La posta in palio d’altronde è molto alta: in gioco l’imbattibilità ed il secondo posto in classifica.

Albese parte con Trabucchi in palleggio, Elli opposto, Mazza e Marta Confalonieri bande, Chiara Confalonieri e Daniela Bottinelli centri e Ronchetti libero.

1° SET

Albese parte maluccio. La battuta ficcante delle ragazze bustocche fa male. Trabucchi servita male non riesce a innescare l’attacco. ( Parziali 8-6 16-8) Reazione di Albese nel finale ma non basta, ma è il preludio della riscossa.

2° SET
Altra musica. Albese parte forte con Marta e Chiara Confalonieri ( 8-3 16-12 ) e Yamamay pare annichilita dalla reazione delle più esperte albesine. Finale di Set in crescendo amministrato con l’esperienza di Mazza e di Elli.

3° SET
Equilibri per tutta la durata a differenza dei set precedenti (8-7 16-14). Albese riesce finalmente a difendere meglio e Taborelli e compagne fanno più fatica. Alla fine Busto però riesce ad allungare e chiudere il set a suo favore.

4° SET
Sembra che Yamamay abbia più risorse fisiche annullando con una difesa incredibile gli attacchi delle attaccanti albesine e sembra che il set e l’incontro sia ormai loro (8-6 16-12 21-17). Cairoli toglie Bottinelli per Landoni. Chiara Confalonieri, top score del match, prende letteralmente per mano le compagne e ben coadiuvata da Elli ribalta il risultato con il disappunto delle bustocche oramai convinte vincitrici.

5° SET
Parte meglio Busto (8-6 al cambio campo) ma da lì in poi c’è solo Albese che non sbaglia più nulla e mette in campo tutta l’esperienza delle sue giocatrici.
Il set si chiude con il trionfo di Sunsystem per 15-10.

Fanno bene Landoni e Danielli, a dimostrazione della bontà anche della panchina.

Vittoria sicuramente meritata frutto della esperienza e del cuore che le ragazze di Albese sanno mettere in campo. Chiara Confalonieri questa sera su tutte.