La cronaca: cinque set tirati al PalaGorla

elli e losa

Cinque set tirati al PalaGorla, una gara durata oltre due ore. Per la TecnoTeam l’ennesimo tie-break di questa stagione e una sconfitta in volata. Con andamento della sfida altalenante e, forse, la svolta nel terzo set: dominato dalle albesine fino a metà, poi rimonta e sorpasso delle padrone di casa. Che alla fine si portano a casa due punti per continuare a sperare nella salvezza anche se ancora da conquistare all’ultimo turno.

 

PRIMO SET

Cairoli parte con la solita formazione: Stomeo al palleggio, Elli e Bottinelli centrali, Colonna e Franco bande, Arioli opposto, libero la “pape” Ronchetti. Grande equilibrio per buona parte della fase iniziale, qualche errore in battuta da entrambe le parti. TecnoTeam avanti 9-6, poi il break delle varesine che si rifanno sotto e pareggiano a 14 dopo un errore di Bottinelli in battuta. Gorla lotta, Elli e Arioli tengono le albesine a distanza ravvicinata: 17-16, poi 19.20. Il coach albesino toglie Colonna e mette dentro Castelli nel finale di set. Un paio di azioni e Gorla lo chiude davanti 25-20.

 

SECONDO SET

 

Resta in campo Castelli e l’inizio è equlibrato: 3-3 dopo i primi scambi. Elli in battuta trova un aces e la Tecnoteam allunga: 4-8. Poi due super-attacchi di Castelli ed è 6-11. Voleè sottorete di Stomeo, un bel muro di Arioli e ancora Debora in battuta, senza sbavature: 8-17 a metà set. Ancora Castelli, le albesine vanno via senza problemi grazie anche a tanti recuperi di una eccellente Ronchetti. Cairoli fa uscire Stomeo (per Fidora) e Arioli (per Losa). Set vinto agevolmente sul 17-25.

la grinta del capitano

TERZO SET

 

Tecnoteam subito avanti: 1-3, poi 4-8 grazie ancora alla battuta al salto di Stomeo che ci piazza un paio di aces vincenti. Punti di Castelli e di una determinata Ester, Bottinelli diventa difficile da superare a muro e siamo 11-16. Sembra agevole, ma la squadra di casa, sotto la spinta di coach Grassadonio, si rianima e torna in partita. Fuori Castelli, ritorna in campo Colonna. Le varesine insistono ed accorciano il divario con un break di 5-0: 16-17. Anna è una furia: piazza due punti su attacchi dal suo posto e le albesine ritornano avanti: 18-20. Sbaglia un attacco Arioli e Gorla è lì: 20 pari, poi ancora 22 pari. Cairoli rimette in campo Castelli (per la Colonna), ma le varesine – con l’ex Dainelli – si portano avanti di due: 24-22 e poi chiudono il set. E forse la gara svolta proprio qui…

 

QUARTO SET

 

Cairoli lascia ancora in campo Castelli come schiacciatrice e inserisce Losa come opposto (per Arioli). partenza difficile, Gorla subito in vantaggio per 4-1 e poi 6-3. Castelli e il capitano accorciano e pareggiano, poi super-muro di Bottinelli ed è parità: 8-8. Punto di Elli in battuta, muro di Bottinelli e di Losa (buono il suo impatto sulla gara) e la Tecnoteam è avanti 10-13. Altri punti firmati dalla Dani sotto rete, ma poi Gorla reagisce rabbiosamente: break di 6-0 ed è 16 pari. Equilibrio assoluto. Entrano Fidora (per Stomeo) e Arioli (per Losa). Ritorna sul parquet anche Colonna, le fa posto Castelli. 19 pari e Cairoli rimette dentro Losa e Stomeo e il nostro capitano piazza un paio di punti “pesanti”: 20 pari, poi 21 pari ed ecco Colonna. Come una molla salta, schiaccia e segna i punti decisivi del set: 21-24, tre set ball. Sfruttati in pieno. Chiusura sul 22-25. Parità e necessario il tie-break.

tecnoteam a gorla

TIE – BREAK

 

E qui si gioca tutto punto a punto. Parte bene la squadra varesina: 2-1, poi 3-3 e 8-6 dopo un bel muro di Losa ed una conclusione perentoria di una Colonna che vuole vincere a tutti i costi. Gorla fa un grande muro su Bottinelli e va 11-7, poi l’orgoglio della Dani e di una Colonna mai doma e la TecnoTeam ritorna sotto decisa: 11-10. Punto a punto fino alla fine e la spunta la squadra di casa che fa festa in mezzo al campo: 15-12 e l’ultima trasferta dell’anno va in archivio.

 

TABELLINO

GRIMA GORLA MAGGIORE  3

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY  2

(parziali 25-20; 17-25; 25-23; 22-25, 15-12)

 

GRIMA GORLA MAGGIORE: Fragonas 11, Dainelli 16, De Angelis 11, Perinetti 1, Figini 11, Moraghi 13, Conterno (libero), Pagnin 1, Ruben ne, Brogliato ne, Carbonari ne, Cortellezzi ne. All: Grassadonio, vice Ludovico.

 

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Stomeo 6, Bottinelli 12, Elli 10, Franco 19, Colonna 6, Arioli 8, Ronchetti (libero), Castelli 9, Losa 6, Fidora, Redaelli ne, Landoni ne. All: Cairoli, vice Boccalupo.

TecnoTeam all’ultima trasferta: da non sbagliare!

se la ridono i due coach...

E’ l’ultima trasferta della stagione per la Tecnoteam Albesevolley di B1 ed è relativamente breve: stasera (ore 21, con video-diretta in streaming sul sito) le ragazze giocano a Gorla contro la formazione varesina in piena bagarre per non retrocedere. Per Franco e compagne nessun problema di salvezza, già conquistata due giornate fa. Ma in loro c’è la voglia di fare bene per chiudere il torneo con un doppio successo: oggi e sabato quando, in casa, arriva il Club Italia. La variabile della serata è la voglia del Gorla di restare aggrappato al torneo di B1: facile pensare ad una formazione aggressiva fin dal primo pallone. La video-intervista di presentazione è con il vice allenatore Cristian Boccalupo.

 

LE NOSTRE RAGAZZE

 

Ci sono tutte a referto, nessun problema in settimana per coach Cairoli. Ecco l’organico per la trasferta di Gorla.

 

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – banda

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale

 

LA VIDEO-DIRETTA SUL SITO

 

Dalle 20,45 inizia il collegamento dal palazzetto di Gorla per poter seguire – per chi resta a casa – la partita delle nostre ragazze. Fischio d’inizio alle 21. Sulla home-page il nostro web-master Stefano Cadenazzi ha già predisposto un riquadro rosso con la scritta “Live”: basta cliccare sopra e così sarete direttamente nel palazzetto via Pc o telefonino per guardare l’ultima gara fuori casa della Tecnoteam di questo campionato.

 

 

Niente da fare: la TecnoTeam ko a Settimo

fgsettimo5

Niente “botto” come aveva sperato alla vigilia coach Cairoli. La Tecnoteam Albesevolley chiude la terz’ultima di campionato con una sconfitta sul terreno di Settimo Torinese contro la capolista Lilliput: 3-0 per le padrone di casa che restano prime nel torneo di B1 femminile di pallavolo. Poco più di un’ora di tempo per una gara abbastanza a senso unico anche se nel primo set le albesine hanno lottato e combattuto sino al termine: 8-5, poi 16-12 e ancora 21-17. Motivazione alta della Lilliput che, poi, ha chiuso 25-20. Per la TecnoTeam in campo Stomeo, Bottinelli e Elli centrali, Arioli opposto, Franco e Colonna in banda, ritorno di Ronchetti come libero dopo l’infortunio di qualche settimana fa.

Secondo e terzo set meno combattuti, con le padrone di casa a valanga, in particolare nel secondo. Qui il coach albesino ha mandato in campo anche Castelli e Redaelli (al posto di Arioli). Ma la Lilliput, lanciata verso un play-off da protagonista, è partita a razzo (8-5) e poi ha pigiato forte sull’accelleratore (16-5). Piazzando un devastante break di 10-0 che ha messo all’angolo la Tecnoteam che ha avuto nel capitano Franco la migliore realizzatrice della serata (12 punti per lei). Cambiamento anche nel terzo set: Maria Luisa Elli è tornata al vecchio ruolo di opposto (quest’anno solo all’inizio della stagione e poi centrale), mentre al centro è stata schierata la giovane Redaelli che non ha certo sfigurato. Inizio punto a punto (8-7), poi qualche errore delle albesine e le piemontesi vanno avanti (16-10) per poi allungare (21-13) e chiudere vittoriose sul 25-14.

lilliput settimo

“Settimo con piu’ motivazioni di noi, questo è indubbio – ha detto a caldo il presidente Crimella, al seguito della squadra anche in Piemonte -. E così loro hanno fatto la differenza. Noi bene nel primo set, poi poca storia negli altri due”. Sabato prossimo ultima trasferta della stagione sul terreno del Gorla, poi tra due settimane chiusura in casa con il Club Italia.

(Fotoservizio di Sandro Bertola)

 

TABELLINO

 

LILLIPUT SETTIMO TORINESE   3

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   0

(parziali 25-20; 25-11; 25-14)

 

LILLIPUT SETTIMO TORINESE: Biganzoli 8, Giacomel 21, Miola 9, Bogliani 12, Akrari 7, Bazzarone 2, Parlangeli (libero), Bosi ne, Buffo ne, Bruno ne, Millesimo ne, Garruffa. All: Moglio, vice Giribuola

 

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Stomeo 1, Bottinelli 6, Elli 7, Arioli 1, Colonna 4, Franco 12, Ronchetti (libero), Castelli 3, Redaelli 1, Fidora 1, Losa ne, Landoni ne. All: Cairoli, vice Boccalupo.

 

Arbitri: Barbagallo (Alessandria) e Birtolo (Torino).

squadra a settimo

Cairoli ci pensa:”Proviamo a fare il botto…”

grinta coach

Terz’ultima giornata del campionato di volley femminile di B1 e trasferta impegnativa per la TecnoTeam Albesevolley di coach Cairoli: stasera dalle 21 è sul parquet della Lilliput capolista a Settimo Torinese. Gara difficile per la forza e la compattezza delle avversarie, ma paradossalmente anche agevole. Difficile perchè Settimo non è prima a caso e perchè il suo organico è quasi pronto per la categoria superiore, agevole perchè la TecnoTeam vista nell’ultimo turno in casa contro Pinerolo è squadra in grado di tenere testa – senza affanno – a tutte le migliori del torneo. Se a questo si aggiunge la salvezza già ottenuta da Franco e compagne, ecco che la sfida di stasera può essere davvero un trampolino di lancio verso un “botto” con cui lasciare il segno in questo campionato.

Quel “botto” che insegue – e lo ammette nella video-intervista della vigilia – anche il tecnico Cairoli

 

 

LE NOSTRE RAGAZZE

Recuperato il libero Ronchetti, l’organico è pressochè al completo. Nessun particolare problema in settimana. Stasera a referto tutta la rosa a disposizione.

 

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – banda

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale

 

LA VIDEO-DIRETTA

 

Anche a Settimo è possibile seguire le nostre ragazze in tempo reale. Basta collegarsi sulla home-page del sito e cliccare sull’icona rossa del “Live”. Collegamento già attivo qualche minuto prima, fischio d’avvio alle 21.

 

IN PULLMAN CON LA SQUADRA

 

Per i tifosi ancora qualche posto a disposizione sul pullman che porterà le ragazze a Settimo. Ritrovo e partenza alle 16,45 dal parcheggio del cimitero di Albese. Chi lo desidera può anche salire a Saronno (Lazzagrill) alle 17,15. Viaggio messo a disposizione gratuitamente dalla società.

A TESTA ALTA E SALVA: TECNOTEAM DA APPLAUSI

squadra cambio campo

Sconfitta al tie-break contro l’Eurospin Pinerolo, ma stasera la TecnoTeam si prende solo applausi. Forti, convinti, meritati. Partita superlativa contro le secondo della classe e sconfitta di un nulla, dopo una battaglia pazzesca al tie-break finito 21-23. Oltre due ore e mezza di battaglia per portare a casa un punto che permette comunque alla formazione del presidente Crimella di essere certa della salvezza in B1. Obiettivo stagionale raggiunto non senza qualche apprensione di troppo, ma adesso si può guardare con maggiore serenità alla fine della stagione ed al prossimo campionato. Ripartendo da una prestazione da applausi di tutte le ragazze che coach Cairoli stasera ha mandato in campo. E che hanno dato il massimo dal primo all’ultimo pallone. E se sabato erano state sottotono a Orago, stasera il riscatto è stato pieno e convincente. Lo ha detto anche il presidente a fine gara. Stomeo super non solo in palleggio, ma anche in battuta (ha piazzato diversi aces) e a muro, Arioli ha giocato con sicurezza e personalità da opposto e ha messo a segno 11 punti. Esemplare la capitana Ester Franco: punti, recupera pallone, dà l’esempio alle compagne. Claudia Castelli devastante per la difesa di Pinerolo: nel tie-break le ha “martellate” con una ferocia agonistica mai vista finora. Prima è stata una costante spina nel fianco per le piemontesi. 16 punti per la varesina.

E Maria Luisa Elli: doveva fare pochi minuti per il problema al ginocchio che la limita negli allenamenti, è stata la migliore realizzatrice e autrice di una prova superlativa a rete. 18 punti e tanti complimenti per Mary. Colonna ha recuperato palloni su palloni. Se il libero deve fare questo, lei stasera ha fatto anche di più del suo ruolo. Impeccabile. E’ tornata, sia pure per due turni di battuta, il titolare del ruolo (Giulia Ronchetti), reduce da un infortunio muscolare. Ma Giulia può recuperare al meglio con una Colonna di queste dimensioni alle spalle. E poi Bottinelli. La Dani è sempre la Dani quando – come oggi – è in serata di grazia. Non ha sbagliato nulla. Muro da urlo, presenza costante in campo, 17 punti e grinta da vendere. Brava come tutte le altre. Insomma, TecnoTeam da applausi. Quelli dei tifosi a fine gara nonostante la sconfitta contro il forte Pinerolo e quelli dello staff tecnico e dei dirigenti. Soddisfatti di avere ritrovato – speriamo sino al termine della stagione – la squadra vera e che adesso può pensare al prossimo torneo di B1 senza assilli. In tasca c’è anche la salvezza matematica.

TABELLINO 

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   2

EUROSPIN SARA PINEROLO 3

(parziali 25-15; 27-29; 25-19; 22-25; 21-23)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Stomeo 11, Bottinelli 17, Elli 18, Arioli 11, Franco 16, Castelli 16, Colonna (libero), Redaelli, Ronchetti, Ne Landoni, Fumagalli, Fidora, Losa. All: Cairoli, vice Boccalupo

EUROSPIN SARA PINEROLO: Valpiani 1, Serrano 9, Togut 19, Midriano 14, Borgna 15, Fornara 20, Ignelzi (libero), Borri 1, Marcone 2, Giai, Ne Franco, Fattori, Stratta. All: Caire, vice Zanirato

Arbirti: Fini di Novate Milanese e Barberio di Brescia

 

 

TecnoTeam, i tanti motivi per provarci questa sera…

Tanti motivi per provare a vincere questa sera nella penultima gara casalinga della stagione. La Tecnoteam Albesevolley ha solo l’imbarazzo della scelta in questa vigilia: per il blasone delle avversarie che arrivano alla palestra Pedretti (ore 21), per la ex azzurra e ragazza simbolo del volley rosa (Elisa Togut), punto di forza di Pinerolo, per un riscatto immediato dopo il brutto capitombolo di sabato a Orago. Ma anche per un presidente che dopo una stagione di magre soddisfazione vuole finalmente sorridere una serata, per i tifosi che non si sono mai stancati di sostenere queste ragazze, per la presenza – prima volta da inizio anno – del sindaco Gaffuri sugli spalti a sostenere le ragazze. E se proprio si vuole, ma perchè no, anche per una salvezza ancora da conquistare, almeno dal punto di vista matematico. Insomma, tanti motivi per fare bene contro la forte Eurospin Pinerolo, seconda in classifica e decisa a recitare un ruolo importante nei play-off.

coach cairoli

COACH CAIROLI

Alla vigilia il tecnico albesino (sopra nella foto), che non ha ancora digerito la sconfitta di sabato, è di poche, ma decise parole. “Mi aspetto, se vogliamo dirla tutta, una reazione vigorosa, concreta, importante. La gara di sabato è da cancellare, stasera se si deve perdere contro avversarie molto fori lo dobbiamo fare a testa alta, altissima”.

LE NOSTRE RAGAZZE

In formazione anche una recuperata (sia pure non al 100%) Giulia Ronchetti. Il libero titolare va in panca e lì dovrebbe restare se non ci saranno particolari esigenze durante la gara. Perchè lo stiramento è guarito, ma la ragazza non ha ancora molto forzato nella preparazione su suggerimento della fisioterapista Martina Crimella. La sostituisce nel ruolo la sempre pronta Anna Colonna. Da centellinare al meglio i minuti di Maria Luisa Elli che non si riesca ad allenare con regolarità in queste settimane per problemi ad un ginocchio, ma ha tanta voglia di esserci contro Pinerolo. Le altre tutte a disposizione. In campo alle 21.

 

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – libero

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

13 Arianna Fumagalli – banda

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale