LE RAGAZZE – Marika e Monica:”Bella prova, Albese c’è ancora per i play-off”

Stremate dalla battaglia contro Cuneo, ma decise. E con lo spirito giusto per poter proseguire ancora nelle altre gare della stagione. Obiettivo play-off che si complica un pochino, ma resta nel mirino della Tecnoteam. Lo dicono a fine gara il capitano Marika ed una delle protagoniste della sfida alle piemontesi di Ebana, Monica Gobbi. La prima è convinta che Albese non è morta – e lo ha dimostrato sul campo – la bionda abruzzese rende anche merito alle avversarie:”Hanno difeso benissimo, gara sempre punto a punto. Ci è mancato poco stavolta….”

LA CRONACA – Albese reagisce e lotta a testa alta contro Cuneo, poi si arrende: 1-3

La reazione c’è stata. Ed è stata importante. La Tecnoteam Albesevolley lotta a testa alta e ad armi pari contro la corazzata Brebanca Cuneo trascinata dal duo Valli-Soriani (foto sotto), ma anche con la regia di Bonifazi ed il contributo di Aliberti, Giacomel ed Aliberti. Finisce 1-3 per le piemontesi che si guadagnato con merito i tre punti. Ma Albese esce dal palazzetto con gli applausi del caldo pubblico presente questa sera. E con la consapevolezza di poter lottare ancora per i play-off anche se la strada appare un pò difficile. Ma di compromesso non c’è proprio nulla.

Bella reazione, come detto. La Tecnoteam affronta al meglio la partita contro Cuneo e cerca di lasciarsi alle spalle una settimana complicata e la sconfitta-choc di sette giorni fa a Vigevano. Ci riesce abbastanza nel primo set, bene nel secondo e parte del terzo. E gioca alla pari pure nel quarto prima di arrendersi. Coach Mazza stasera è partita con un sestetto diverso rispetto al solito: Kim in regia, poi Santamaria e Piazza centrali, Gobbi opposto, Citterio e Bonetti bande, Danielli il libero. Inizialmente fuori sia Gentili che Milocco. La bionda bolzanina è poi entrata a metà del primo set per una Santamaria comunque generosa, la mora vicentina è stata utilizzata dal coach nel quarto set come opposto per Gobbi. Due parole, però, vanno spese per Giulia Citterio (foto sotto) che si è battuta come al solito senza mai risparmiarsi per tutti i quattro set. In un ruolo suo – quest’anno utilizzata anche come libero ed opposto a Vigevano – ha saputo ritagliarsi uno spazio importante ed una presenza in campo di vera sostanza: 16 punti e positiva in ricezione. Semplicemente brava.

QUATTRO SET, DUE ORE DI PARTITA

Gara bella ed emozionante per larghi tratti. Ben giocata dalle due formazioni. Albese tiene Cuneo nel mirino nel primo set con Citterio e Bonetti, altro passo in avanti per lei verso la forma migliore. Le piemontesi allungano 10-16, Sara toglie Santamaria per Gentili ed Albese si rifà sotto. Intenso il finale, Soriani e Borgna – con una Bonifazi impeccabile in palleggio – regalano il set alle avversarie.

Il secondo è tutto Tecnoteam. Anche Kim si prodiga in regia per le compagne, tutti danno il massimo con applicazione. Funziona la ricezione con Danielli e le compagne brave a recuperare tanti palloni. Cuneo parte male e le nostre vanno via: 8-4, poi 16-13. Cuneo non molla nulla e torna a distanza pericolosa: 21-18, poi con Citterio e Gobbi si chiude e si torna in parità. 1-1. Gran bel match.

Grandissimo equilibrio nel terzo set. Qui si rivede anche una Marika in quasi forma ottimale: Tecnoteam che con il suo servizio sembra allungare, poi anche Valli si fa vedere per le avversarie. Partita bella, avvincente, capovolgimenti di fronte, ma punto a punto sempre: 7-8, poi 15-16, infine 18-21. Le ragazze di coach Ebana piazzano l’allungo decisivo sempre con Valli ed un paio di belle giocate di Soriani, una che stasera ha tirato fuori il partitone della stagione. Superlativa anche a muro. Brava.

Quarto set con la novità Milocco in opposto per Gobbi. Almeno all’inizio. Citterio e Bonetti, ma anche Piazza e Gentili. La Tecnoteam è sempre lì. Ancora bel volley, grandi scambi da una parte e dall’altra. Poi il break (dopo il 13-16) lo firma un’altra che ha messo in campo una gara da urlo: Greta Valli, una comasca che da anni gioca lontano dalla provincia. Precisa, un vero “martello”. Colpisce ed Albese fatica a difendere. Ma resta in partita fino all’ultimo. Resa si, ma stavolta con gli applausi del pubblico. La reazione sperata c’è stata. Certo è contro una squadra come Cuneo tutto diventa tremendamente più complicato, ma Albese c’è ancora. Può dire la sua per questi benedetti play-off. A patto di continuare con questa bella intensità.

TABELLINO

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   1

BREBANCA SAN BERNARDO CUNEO   3

(parziali set 21-25; 25-23; 19-25; 19-25)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Kim 2, Gobbi 8, Santamaria, Piazza 8, Citterio 16, Bonetti 18, Danielli libero, Gentili 7, Di Luccio, Milocco, Castelli ne, Sironi ne. Coach Mazza, vice Ronchi

BREBANCA SAN BERNARDO CUNEO: Bonifazi 2, Giacomel 9, Valli 23, Soriani 21, Aliberti 9, Borgna 13, Brera libero, Baiocco, Millesimo ne, Montefameglio ne, Conte ne, Nardoianni. Coach Ebana, vice Petruzzelli.

Arbitri: Di Dio Pernqa di Milano e Ferrari di Brescia.

(Fotoservizio di Sandro Bertola)

LA SUPER-SFIDA – Contro la corazzata Cuneo per rialzare la testa: su, proviamoci!!

Partita davvero importante per la Tecnoteam Albesevolley quella di stasera al PalaPedretti (inizio ore 21): arriva la corazzata Cuneo, seconda in classifica, e per Bonetti e compagne è un esame da non sbagliare per ammissione dello stesso capitano in settimana. Perchè si arriva a giocare in casa dopo la sconfitta di sabato a Vigevano e con una settimana non facile alle spalle e perchè anche la partita odierna è la prima di due in casa di fila (sabato arriva la capolista Lodi). Ciclo di ferro notevole e che può dare alle ragazze la spinta giusta per tornare in corsa per l’obiettivo stagionale, quello dei play-off. Si può fare, eccome. Nulla di compromesso, ci mancherebbe altro. Ma si deve provare a vincere – con lo spirito di gruppo mostrato all’andata – fin da stasera contro la Brebanca. I tifosi si aspettano un grande sabato ed una bella partita. Su, ragazze, proviamoci…..

IL ROOSTER TECNOTEAM PER OGGI

Tutte pronte ed a disposizione di coach Sara. Nessun problema per il nostro rooster, al completo per dare l’assalto a Cuneo. Ecco nomi, numeri e ruoli

Numeri e ruoli

3 – Giulia Di Luccio (palleggiatrice)

4 – Giulia Citterio (banda)

5 – Mi-Na Kim (pallaggiatrice)

6 – Isabella Milocco (banda)

8 – Giorgia Sironi (opposto)

9 – Doriana Santamaria (centrale)

10 – Marika Bonetti (banda, capitano)

12 – Francesca Gentili (centrale)

13 – Monica Gobbi (opposto)

15 – Martina Piazza (centrale)

17 – Valentina Danielli (libero)

Coach: Sara Mazza, vice Duilio Ronchi

 

GLI AGGIORNAMENTI SUI SOCIAL E SUL SITO

Sui social ufficiali del Cs Alba (Facebook, Twitter ed Instagram) gli aggiornamenti della sfida tra Tecnoteam Albesevolley e Brebanca Cuneo. Dalle 21 foto, commenti ed andamento del match in tempo reale per i tifosi che sono a casa e vogliono sapere l’andamento della gara.

LA PARTITA – Una Tecnoteam in serata no: che brutta caduta a Vigevano (3-1)

Non va. No, non gira proprio stasera. In una partita dove ci doveva essere qualità e sostanza, come aveva chiesto coach Sara alla vigilia, la Tecnoteam Albesevolley inciampa e cade di netto a Vigevano. Senza quella sostanza che il nostro tecnico avrebbe voluto vedere applicata sul terreno di gioco. E dire che la partita era stata preparata al meglio durante tutta la settimana. Poi, però, sul campo non è andata come nelle intenzioni e nelle previsioni. Serata-no complessiva e sconfitta che fa male, certo, e lascia tanto amaro in bocca. Iniziare così il ritorno non è quello che la dirigenza si aspettava, ma di tempo per rimediare ce n’è ancora. L’importante è cercare di reagire fin dalla gara di sabato prossimo contro Cuneo in casa.

Un peccato. E dire che Sara, dalla panchina, le ha provate tutte per cercare di rimettere in sesto una gara che era sembrata subito in salita per Albese. Prima mettendo Santamaria come centrale al fianco di Gentili, poi inserendo Martina Piazza, al rientro dopo l’infortunio alla caviglia. Poi fuori Gobbi come opposto e dentro Sironi. Al terzo set altro cambio: Sara ha chiesto a Citterio di giocare in un ruolo non suo – opposto – e lei ha cercato di farlo con la solita grinta. Infine altro cambio con il ritorno di Gobbi. Cambia e ricambia, insomma, ma purtroppo il risultato non è stato pari alle aspettative della vigilia. E la Florens si è presa i tre punti: 3-1 e tutti a casa. Loro felici, noi con tanto rammarico.

QUATTRO SET, VIGEVANO CI LASCIA TRE VOLTE A 17

Pronti via e la Florens, con un’ottima De Stefani al debutto al posto di Lugli – ma anche con una precisissima Facendola sotto rete – va via. La Tecnoteam cerca di restare aggrappata con Bonetti – apparsa in crescendo di forma – e Milocco. Ma poi le padrone di casa sono brave ad allungare sempre con De Stefani a martellare forte. 25-17 il primo set, analogo punteggio nel secondo. Qui, dopo gli innesti di Sironi e Piazza, uno dei pochi momenti in cui Albese è stata davanti. Bonetti al servizio a suo modo: palla alta, salto e boom. . Ma poi Vigevano piazza il break, ci supera ed allunga.

Terzo set da brividi nel finale. La tecnoteam lo porta a casa con tanto cuore e il batticuore. Ma ce l’ha fa ai vantaggi (26-28). Sembra la svolta possibile, invece no. All’inizio del quarto si rivede una squadra in difficoltà: 8-5 per Vigevano, poi 16-10 ed infine altro 25-17.

TABELLINO

FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO   3

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   1

(parziali set  25-17; 25-17; 26-28; 25-17)

FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO: Bruzzone 4, Martini 10, Facendola 19, Valdieri 7, De Stefani 23, Crotti 11, Precipe Libero, Chiodini 1, Beltran ne, Arioli ne. Coach Bernardini, vice Ricci

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Kim 1, Gobbi 3, Gentili 11, Santamaria 3, Bonetti 16, Milocco 10, Danielli Libero, Citterio 9, Sironi 2, Di Luccio, Piazza 3. Coach Mazza, vice Ronchi

Arbitri: Mesiano e Selmi.

OGGI IN CAMPO – Prima di ritorno, ragazze a Vigevano:”Serve una gara di sostanza”

Ed allora eccoci qui. Dopo un girone di andata sempre a ridosso del vertice – anche se con qualche inciampo e un paio di punti persi per strada – si riparte. Da oggi si entra nel vivo del nostro campionato di B1 di volley femminile. Inizia il ritorno e la Tecnoteam Albesevolley ha subito un esame importante da affrontare: dalle ore 18, al PalaBonomi di Vigevano, le ragazze di Sara Mazza se la vedranno contro una squadra di grande qualità tecnica anche se in classifica è staccata notevolmente dalla zona play-off. Ma questa Florens è temibile in tutti i suoi elementi e non va sottovalutata.

LE PAROLE DI COACH SARA

“Per noi è una partita molto importante. E ci serve una gara di sostanza con una squadra disposta a faticare per ottenere il risultato sul campo. Fiduciosa, certo, anche se non sarà facile. E’ vero che Vigevano ha perso una giocatrice di valore (Lugli), ma è stata sostituita egregiamente. Loro difendono molto e bene ed hanno attaccanti di qualità che il palleggio sa usare bene. Dobbiamo stare molto attenti e, come detto, fare una gara di grande sostanza. Questo chiedo alle mie ragazze oggi”.

 

IL ROOSTER TECNOTEAM PER OGGI

Dopo i recuperi di Bonetti e Danielli, oggi tocca a Martina Piazza. E’ lei l’ultima infortunata da rimettere in campo: la nostra centrale è ormai pronta per dare il suo contributo. Per il resto, a Vigevano, organico al completo. Ecco nomi, numeri e ruoli

Numeri e ruoli

3 – Giulia Di Luccio (palleggiatrice)

4 – Giulia Citterio (banda)

5 – Mi-Na Kim (pallaggiatrice)

6 – Isabella Milocco (banda)

8 – Giorgia Sironi (opposto)

9 – Doriana Santamaria (centrale)

10 – Marika Bonetti (banda, capitano)

12 – Francesca Gentili (centrale)

13 – Monica Gobbi (opposto)

15 – Martina Piazza (centrale)

17 – Valentina Danielli (libero)

Coach: Sara Mazza, vice Duilio Ronchi

 

GLI AGGIORNAMENTI SUI SOCIAL E SUL SITO

Sui social ufficiali del Cs Alba (Facebook, Twitter ed Instagram) gli aggiornamenti della sfida tra Florens Re Marcello Vigevano e Tecnoteam Albesevolley. Dalle 18 foto, commenti ed andamento del match in tempo reale per i tifosi che sono a casa.

ALLENAMENTO – Cinque set per la Tecnoteam a Bellusco: buon test per le ragazze

Finisce 4-1 per la Tecnoteam Albesevolley l’allenamento congiunto disputato stasera dalla nostra formazione sul terreno di Bellusco contro una formazione di categoria inferiore (serie C). Un test voluto da coach Sara (foto sopra), che qui ha allenato lo scorso anno, per tenere alta la concentrazione e fare giocare in particolare chi finora ha avuto meno minuti sul campo. Ma che è servito anche al nostro capitano Marika Bonetti per mettere minuti e ritmo  nella sua tabella di avvicinamento alla forma migliore visto che per diversi problemi fisici ha dovuto saltare diverse gare dell’andata. Ma Sara, accolta con grande affetto dala sua ex società, ha provato anche le giovani che, in campionato, hanno avuto poco spazio: è il caso della giovane palleggiatrice Di Luccio e dell’opposto Sironi e pure, in parte, della centrale Santamaria. Delle titolari in campo anche l’altra centrale, Gentili, al posto di una Martina Piazza in fase di recupero dall’infortunio alla caviglia. Sono rimaste a riposo Kim, Milocco, Piazza appunto ed anche Gobbi.

 

 

 

 

Alla fine, cinque i set disputati: nei primi due la Tecnoteam ha ben giocato cercando di mettere in pratica i consigli del coach: 25-13 e poi a 14. Terzo set a favore delle ragazze di casa (25-20), identico punteggio per Albese nel quarto. Netto divario nell’ultimo (25-12) quando la fatica si è fatta un pò sentire. Ora per le nostre ragazze appuntamento domani sera in palestra a Merone quando si inizierà la preparazione verso la sfida di sabato a Vigevano, prima del girone di ritorno.

VOLLEY  BRIANZA EST BELLUSCO – TECNOTEAM ALBESEVOLLEY

(parziali set 13-25; 14-25: 25-20; 20-25; 12-25)