TecnoTeam, i tanti motivi per provarci questa sera…

Tanti motivi per provare a vincere questa sera nella penultima gara casalinga della stagione. La Tecnoteam Albesevolley ha solo l’imbarazzo della scelta in questa vigilia: per il blasone delle avversarie che arrivano alla palestra Pedretti (ore 21), per la ex azzurra e ragazza simbolo del volley rosa (Elisa Togut), punto di forza di Pinerolo, per un riscatto immediato dopo il brutto capitombolo di sabato a Orago. Ma anche per un presidente che dopo una stagione di magre soddisfazione vuole finalmente sorridere una serata, per i tifosi che non si sono mai stancati di sostenere queste ragazze, per la presenza – prima volta da inizio anno – del sindaco Gaffuri sugli spalti a sostenere le ragazze. E se proprio si vuole, ma perchè no, anche per una salvezza ancora da conquistare, almeno dal punto di vista matematico. Insomma, tanti motivi per fare bene contro la forte Eurospin Pinerolo, seconda in classifica e decisa a recitare un ruolo importante nei play-off.

coach cairoli

COACH CAIROLI

Alla vigilia il tecnico albesino (sopra nella foto), che non ha ancora digerito la sconfitta di sabato, è di poche, ma decise parole. “Mi aspetto, se vogliamo dirla tutta, una reazione vigorosa, concreta, importante. La gara di sabato è da cancellare, stasera se si deve perdere contro avversarie molto fori lo dobbiamo fare a testa alta, altissima”.

LE NOSTRE RAGAZZE

In formazione anche una recuperata (sia pure non al 100%) Giulia Ronchetti. Il libero titolare va in panca e lì dovrebbe restare se non ci saranno particolari esigenze durante la gara. Perchè lo stiramento è guarito, ma la ragazza non ha ancora molto forzato nella preparazione su suggerimento della fisioterapista Martina Crimella. La sostituisce nel ruolo la sempre pronta Anna Colonna. Da centellinare al meglio i minuti di Maria Luisa Elli che non si riesca ad allenare con regolarità in queste settimane per problemi ad un ginocchio, ma ha tanta voglia di esserci contro Pinerolo. Le altre tutte a disposizione. In campo alle 21.

 

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – libero

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

13 Arianna Fumagalli – banda

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale

Brutto capitombolo, TecnoTeam ko a Orago

La partita che non ti aspetti. E la sconfitta che ti lascia tanto rammarico e un forte amaro in bocca. Primo set dominato e vinto 25-14, poi la TecnoTeam Albesevolley è scivolata sul terreno di un Orago determinato e carico, in cerca di punti per la salvezza: 3-1 il finale di una partita che, a caldo, il presidente Crimella ha definito sconcertante da parte delle sue ragazze. Un brutto capitombolo sulla strada della salvezza contro l’ultima della classe. E dire che visto gli altri risultati, stasera si poteva – con un successo qui in terra varesina – brindare alla certezza matematica. ko sia Gorla che Asti. Rammarico doppio, insomma, per non avere saputo chiudere la partita della permanenza in B1.

ESULTANZA

Un pò inatteso dopo il primo set, ma le ragazze di casa hanno meritato il successo pieno che consente loro di alimentare le speranze di salvezza. E TecnoTeam che recrimina. Coach Cairoli le ha provate tutte nei quattro set disputati: da Alice Redaelli centrale dall’inizio – ex di turno, molto attesa – a Losa come opposto, da Fidora in palleggio al posto di Stomeo a Landoni centrale. Ma non c’è stato nulla da fare. Ko amaro, delusissimo anche coach Cairoli a fine gara. Per non parlare del presidente Crimella che se n’è andato subito, nero in volto, dalla palestra di Orago. Amareggiato per quello che ha visto in campo.

PRIMO SET: la Tecnoteam parte con Bottinelli e Redaelli centrali, Arioli opposto, Castelli e Franco bande, Stomeo in palleggio e Colonna libero al posto dell’infortunata Ronchetti, ancora ferma. Ed è subito un avvio importante. Alice cerca di mettersi subito in mostra e ci riesce. Muro di Arioli ed è 2-6, poi l’allungo proprio con Redaelli in battuta. Orago sbaglia molto, anche le cose più elementari. Si fa vedere anche Bottinelli a muro ed è 4-15. Mini-break delle padrone di casa (8-15), ma la Tecnoteam torna ad allungare con la numero 3 e con i punti di Castelli. 11-21, poi si chiude 14-25. Tutto agevole, sembra l’inizio di una gara in discesa. Quasi una passeggiata…

FRANCO ATTACCO

SECONDO SET: Alice chiude bene a muro e fa 2-2, poi il primo allungo delle padrone di casa: 6-2. Cairoli toglie dal campo Arioli e inserisce Losa al suo posto. Ma Orago prende il largo, le albesine sbagliano un pò tra ricezione e attacco: 9-4, poi 16-6. Claudia Castelli firma un mini-break per la “Tecno”, ma è una illusione: 19-13, Losa in battuta piazza un paio di bei punti ed è 20-15. Non basta. La squadra di casa va via e chiude il set: 25-19. Prende morale e inizia a crederci. La TecnoTeam sembra un pò in affanno, decisamente diversa rispetto al primo set.

TERZO SET: Cairoli lascia in campo Losa per Arioli e si parte. Male, malissimo: 4-0 per Orago. Poi entra in scena Claudia Castelli che con tanta determinazione firma la rimonta e porta le compagne al 5 pari. Ancora la numero 17 per la Tecnoteam contro una squadra di casa galvanizzata: 8-6. Ma a quel punto c’è un nuovo break delle varesine: 11-6 e l’allungo sembra di quelli pesanti. Il coach Tecnoteam richiama Stomeo in panchina, dentro Fidora al suo posto. Le albesine faticano, le padrone di casa sbagliano poco. E vanno sul 20-15. Alice Redaelli cerca di farsi vedere, ma le sue ex compagne sembrano scatenate. E colpiscono da tutte le parti. In battuta un paio di volte riescono a mettere in difficoltà anche una esperta come Ester Franco. Esce anche Redaelli, dentro Landoni come centrale, altra mossa di Cairoli. Ma non cambia nulla. Orago va via e chiude il set 25-18.

ALICE

QUARTO SET: dentro di nuovo Arioli (per Losa) e Stomeo (per Fidora). Si riparte così. Redaelli si fa vedere, ma Orago è sempre davanti. Da 3-0 a 5-2. Ancora Castelli (assieme ad Alice e Bottinelli) a cercare di chiudere il buco. Anche il capitano Franco ci mette del suo. La TecnoTeam si rifà sotto: 8 pari. Ma poi, come d’incanto, le ragazze di Cairoli si smarriscono e arrancano: da 11-8 a 16-11. Le padrone di casa, a quel punto, non sembrano avere troppi problemi. E in effetti è così. Un paio di muri ben assestati, qualche attacco ben piazzato e il gioco è fatto: 25-13. Set e partita, le speranze di salvezza si spalancano davanti alle indiavolate ragazze di Franca Bardelli. Attonite e frastornate quelle di Cairoli che se ne tornano a testa bassa negli spogliatoi. Salvezza rimandata e presidente delusissimo. Come pure i tifosi che hanno seguito stasera la squadra. Se ne sono andati dal palazzetto senza parole.

CAIROLI

IL TABELLINO

PROGETTO VOLLEY ORAGO 3

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY 1

(parziali 14-25; 25-19; 25-18, 25-13)

PROGETTO VOLLEY ORAGO: Peonia 15, Piani 16, Tanase 10, Napodano 16, Di Maulo 6, Cane 3, Bonvincini (libero), Tosi. Fusari ne, Bosetti, Garavaglia ne, Della Canonica ne, Perinelli ne, Balzanelli ne. All: Bardelli, vice. Bosetti.

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Stomeo 3, Bottinelli 11, Redaelli 6, Arioli 3, Castelli 11, Franco 10, Colonna (libero), Losa 3, Landoni, Fidora, Fumagalli ne, Elli Ne. All: Cairoli, vice Boccalupo.

Forza ragazze, prendiamoci la salvezza…

E’ la gara che può dare la certezza matematica della salvezza alle ragazze della TecnoTeam Albesevolley: si gioca stasera (ore 19,15, con video-diretta in streaming sul sito) al palazzetto di Orago (Varese) contro la formazione che attualmente è ultima in classifica. Ma non per questo deve essere considerata già rassegnata. Anzi, proprio il successo poche settimane fa su Vercelli deve fare capire che è partita da non prendere sottogamba. Lo sanno bene Franco e compagne, lo sanno bene coach Cairoli ed il suo vice Boccalupo. “Sappiamo bene cosa ci aspetta, ma molto dipende anche da noi – dice proprio Maurizio Cairoli alla vigilia -. La bella prova di sabato, contro Casale, deve essere il punto di partenza per stasera”.

time out cairoli

Salvezza da conquistare con un risultato favorevole a Orago – anche per riscattare quel 2-3 dell’andata ad Albese che brucia ancora tanto – e poi aspettando i risultati delle altre partite. Se almeno due delle formazioni che attualmente sono a quota 17 in classifica (Club Italia, Volley Asti e Grima Gorla Maggiore) non vinceranno, allora la permanenza in B1 di volley femminile sarà cosa sicura. In caso contrario, si dovrà attendere ancora per poter brindare a questo traguardo quando le giornate alla fine del torneo (con oggi) sono ancora cinque.

 

LA NOSTRA FORMAZIONEgiulia ronchetti

 

Ragazze motivate, cariche, tanta voglia di fare bene e di riscattare anche la sconfitta dell’andata in casa. Solo il libero Giulia Ronchetti (nella foto a lato) non è ancora pronta dopo il problema muscolare di una settimana fa. Le altre tutte a disposizione. Come contro il Casale sabato scorso, Anna Colonna sarà la sostituta del libero titolare.

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

13 Arianna Fumagalli – banda

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale

Highlits: ecco i video della sfida contro il Casale

esultanza tecno

Tre set appena. Vinti tutti abbastanza nettamente. Come al solito, ecco la partita attraverso i video dei momenti più significativi. TecnoTeam partita forte, Casale quasi mai in partita. E nei momenti in cui le piemontesi sono arrivate vicine (come nel secondo set), sono stati subito “ricacciate” indietro dalla potenza di Bottinelli e Elli a muro, ma anche dalla precisione di Franco e Castelli, dalla regia di Stomeo, da una Arioli che ha cercato (e trovato) punti importanti nei momenti clou del match. Ecco, dunque, i momenti più significativi della sfida della palestra Pedretti.

PRIMO SET

 

 

SECONDO SET

 

 

 

TERZO SET

 

 

 

SI FA’ COSI’, RAGAZZE: BRAVISSIME!

esultanza tecno

E nella partita più importante dell’anno si ritrova la TecnoTeam Albesevolley: una prova maiuscola di tutta la squadra di Cairoli e lo spauracchio Junior Casale è stato superato. Meglio, “asfaltato” di netto con un perentorio 3-0. Partita perfetta a muro, con una ricezione senza sbavature, con l’assenza del libero Giulia Ronchetti (infortunatasi nell’ultimo allenamento in settimana) ben sopperita da una positiva Anna Colonna. E poi con Elli e Bottinelli che a muro hanno fatto vedere i sorci verdi alle avversarie. A trascinare le ragazze nella partita dominata – un ora e venti di gioco per chiudere la pratica Casale – il capitano Ester Franco: partita fortissima, è sempre stata su eccellenti livelli.Punti su punti, un vero esempio. Molto bene anche Claudia Castelli che, di fatto, ha giocato nel ruolo della Colonna (suo il punto finale del match) ed anche una più che positiva Giulia Arioli. Senza dimenticare muri e regia illuminata di Debora Stomeo in palleggio.

E così la Tecnoteam va: mette in cascina tre punti importantissimi per morale e classifica (salvezza più vicina da stasera) e fa felici tifosi (sempre calorosi sugli spalti) e dirigenti. In primis il presidente Crimella che ha seguito le sue ragazze dalla panchina: soffrendo all’inizio, poi piano piano con sempre più tranquillità fino al punto del definitivo 3-0. Va detto che Casale è arrivato ad Albese, per ammissione del loro coach, con una settimana travagliata alle spalle e pochi allenamenti per la difficoltà di trovare una palestra. Ma questo non deve sminuire la prova perfetta delle nostre ragazze di questa sera. Decise, sicure, compatte in una partita che non si doveva sbagliare. E loro non l’hanno sbagliata. Brave davvero.

LA CRONACA DELLA GARA

1° SET: Cairoli parte con la solita formazione delle ultime settimane con la novità di Colonna libero al posto dell’infortunata Ronchetti. Stomeo in palleggio, Elli e Bottinelli centrali, Arioli opposto, Castelli e Franco come bande. Ed è proprio il capitano a spingere subito forte. 5-0 in un attimo, poi 8-2. Si vede anche Elli a muro contro la sua ex formazione. Casale si fà sotto (10-8) grazie ad alcuni errori della TecnoTeam. Ma è una illusione di breve durata perchè le ragazze di Cairoli – sempre con Elli, Bottinelli (perfetta in battuta per l’intero set) e Franco in evidenza – allungano di nuovo. 22-17 in poco più di 20 minuti, poi la chiusura sul 25-17. Casale, che settimana scorsa ha fatto soffrire la seconda forza del torneo (Pinerolo), sembra un’altra squadra. Frastornata, poco reattiva, tanti errori. Merito anche di una decisissima Tecnoteam che non sbaglia quasi nulla

schiacciata franco

 

2° SET: Stomeo fa girare la squadra a suo piacimento. Le ragazze albesine partono ancora forte. Muro di Elli per il 3-2, Casale sbaglia tanto tra battute e fondamentali. TecnoTeam sull’8-2, poi arriva la rimonta avversaria. 13 pari e qualcuno in tribuna inizia a preoccuparsi. Ma le ragazze questa sera vogliono vincere. Castelli segna da una parte, Arioli dall’altra ed è di nuovo allungo: 18-15. Grande “voleè” a rete di una superlativa Stomeo e la Tecno arriva a 20. Poi va a chiudere sul 25-19, senza affanni particolari, con Elli e Bottinelli che a muro si fanno sentire. Anna Colonna non fa certo rimpiangere l’infortunata Ronchetti: recupera palloni, dà la spinta giusta alle compagne. Un libero niente affatto di ripiego…

colonna in oanchina

3° SET: TecnoTeam sempre avanti. Si mette in mostra anche Giulia Arioli che mette a segno il punto dell’8-4. Qualche “errorino” di troppo e le avversarie si avvicinano come nel set precedente. Ma come poco prima, anche stavolta vengono ricacciate in dietro da Franco e compagne. Il capitano non sbaglia nulla e continua ad essere una spina nel fianco della formazione piemontese. Ormai la gara è in  discesa: 18-8, poi 18-15 e 20-15. C’è spazio anche per l’ingresso della giovane centrale Alice Redaelli al posto di Maria Luisa Elli. Ed Alice piazza subito una battuta vincente che porta la squadra sul 22-16. I tifosi capiscono che è fatta e incitano con tamburi e trombette. L’ultimo punto lo segna, con la solita grinta, Claudia Castelli e la Tecnoteam può festeggiare in mezzo al campo. Non ancora la salvezza matematica, ma un passo sicuramente notevole verso la permanenza in B1 di volley femminile.

muro bottinelli

 IL TABELLINO DELLA GARA

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   3

US JUNIOR CASALE MONFERRATO   0

Tecnoteam Albesevolley: Stomeo 3, Bottinelli 9, Elli 10, Arioli 10, Franco 11, Castelli 7, Colonna (libero), Redaelli 1, Landoni ne, Losa ne, Fidora ne, Fumagalli ne. All: Cairoli, vice Boccalupo.

US JUNIOR CASALE MONFERRATO: Vallicelli, Lualdi 12, Guaschino 6, Vokshi 5, Trusso 7, Giordana 10, Deconti (libero), Del Nero 1, Sopranzetti ne, Deambrogio ne, Dell’oste ne, Bianchi ne. All: Galli, vice Loddo.

Arbitri Fabio Zuffinò (Novara) e Angelo Santoro (Varese)

Ragazze cariche. E allora dai, provateci…

dammi un cinque...

Ragazze pronte, consapevoli che stasera si giocano una partita importante per la salvezza, cariche e desiderose di dare il tutto per tutto. Arriva lo Junior di Casale Monferrato (ore 21, palestra Pedretti) e la TecnoTeam Albesevolley vuole ritornare a vincere. E a regalare una bella soddisfazione a dirigenti e tifosi. “Si, ci dobbiamo provare anche stasera – dice il coach Maurizio Cairoli – pur se contro un forte avversario. Ma adesso non dobbiamo guardare in faccia a nessuno: ci servono i punti per metterci al sicuro in classifica e speriamo di farli già stasera”. Albesine a quota 24 e non ancora salve, piemontesi in zona medio-alta anche se i play-off sembrano un miraggio. Gara interessante, equilibrata sulla carta e che potrebbe diventare un bel trampolino di lancio per Franco e compagne in caso di successo. A quel punto la zona-sicurezza si avvicinerebbe e di molto.

LE NOSTRE RAGAZZE

Carichissime, come detto prima. Si sono preparate bene sapendo che quella di stasera è una gara di notevole importanza. Tutte desiderose, se chiamate in causa, di dare tutto e anche qualcosa in più. In campo alle 21. Anche il tifo sugli spalti, sempre molto caloroso, può essere un buon alleato della nostre ragazze: vanno sostenute dal riscaldamento alla fine!

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – banda

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

13 Arianna Fumagalli – banda

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale