Il capitano trascina le compagne all’ultimo successo

recupero-franco2

Nel segno di Ester Franco. Il capitano ancora una volta è una delle migliori della Tecnoteam Albesevolley nell’ultima di campionato davanti al pubblico di casa con il Club Italia. Non solo i 16 punti finali a referto, ma anche una costante presenza nei momenti cruciali della gara. Insomma, se voleva chiudere con personalità, Ester lo ha fatto. Mostrando che tutti gli anni di serie A trascorsi in club di prestigio non sono ancora da mettere nel libro dei ricordi. Una grande capitano ed una Tecnoteam che l’ha seguita fin dall’avvio.

 

LA CRONACA DELLA GARA

 

1° SET: TecnoTeam con Stomeo in palleggio, Bottinelli e Redaelli centrali, Arioli opposto, Franco e Castelli bande. In aggiunta alla “Pape” come libero. Il Club Italia parte forte con la spinta di Enogu (4-6). Ma è subito Ester in battuta a pareggiare (6-6). Poi segna anche Claudia Castelli, la Tecnoteam prende il largo con il capitano ed Arioli a muro: 16-12. Le milanesi cercano di contenere con una Enogu saltatrice pazzesca e la centrale Bonifacio, brava anche lei. Ma non basta. Perchè Ester trova ancora i punti che consentono alle albesine di portarsi avanti: 20-12. Poi breve rimonta del Club Italia con un break di 4-0. A questo punto si vede anche Alice Redaelli sotto rete e Stomeo in battuta e il set è vinto: da 22-18 a 25-21.

 

2° SET: il piu’ combattuto dei tre di stasera. Cairoli mette dentro subito Losa al posto di Arioli come opposto. Restano in panchina sia Colonna che Elli. Bella partenza per le albesine: si fanno vedere anche le giovani. Dapprima Losa, poi castelli, infine Alice. da 5-3 a 14-7 in un amen. Ma le milanesi non ci stanno e Piergnoli le sprona al recupero: arrivano a 15-11, muro di Bottinelli, replica di Bonifacion in battuta e siamo 18-14. Il coach TecnoTeam richiama in panca Castelli e dà spazio a Colonna. Riposo anche per Stomeo (sostituita con Fidora). Il Club Italia non molla, resta vicino: 20-19. Ed è ancora il nostro capitano a piazzare, martellando dal suo posto, i punti che contano. L’ultimo lo segna con una rabbia da veterana Alice Redaelli ed è lei a chiudere il set per le albesine. 2-0

 

3° SET: Cairoli mette in campo Stomeo, Bottinelli e Redaelli, Losa opposto, Colonna e Franco, Ronchetti libero. E’ tutto facile o quasi. Almeno, la TecnoTeam ha il merito di rendere tutto agevole. Da 6-2 a 8-2 alla prima sosta. Poi altro allungo: 12-6. Losa in battuta piazza un paio di bei punti e la gara è in discesa: 15-7 e poi 19-9. Grande muro di Redaelli, Bottinelli fa il resto e il capitano chiude da maestro. E’ fatta: 3-0, applausi e arrivederci alla prossima stagione.

 

TABELLINO

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   3

CLUB ITALIA MILANO   0

(parziali  25-21; 25-23, 25-18)

 

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Stomeo 5, Bottinelli 13, Redaelli 5, Arioli 2, Franco 16, Castelli 3, Ronchetti (libero), Colonna 2, Losa 6, Fidora, Elli ne, Landoni ne. All: Cairoli, voce Boccalupo

 

CLUB ITALIA MILANO: Gennari 2, D’Odorico 12, Rossi 1, Enogu 9, Bonifacio 5, Nicoletti 7, Cappelli (libero), Mabilo 5, Orro 1, Berti 1, Botarelli 7, Barteseghi ne. All: Pieragnoli, vice Tammone:

 

ARBITRI: Santangelo di Catania e La Barbera di Palermo

Tutto facile, la TecnoTeam chiude con gli applausi

tecnoteam-a-gorlaw

Facile-facile. Un netto 3-0 al Club Italia di Milano e il campionato 2013/14 della TecnoTeam Albesevolley (serie B1) finisce tra gli applausi dei tifosi presenti in palestra. Un successo che permette a Franco e compagne di salutare questo torneo con il sorriso sulle labbra e di guardare avanti, alla prossima stagione. Nella gara conclusiva della stagione coach Cairoli ha dato spazio anche a chi finora aveva avuto pochi minuti di partita nella stagione: è il caso di Alice Redaelli, centrale della Tecnoteam e di Martina Losa, opposto. Stasera hanno avuto spazio e loro hanno risposto con personalità: brave entrambe, ben supportate dalle compagne. Dalla solita capitana Franco che c’è sempre e mette i punti che contano, da Bottinelli a muro con la sua solita autorità, da Stomeo al palleggio.

Senza dimenticare i recuperi della “Pape” Ronchetti  (il libero) e la concretezza di Castelli e Colonna, le nostre bande, sempre reattive e presenti. Stasera solo un set per Giulia Arioli, poi è rimasta in panchina per il resto del match. A riposo l’altra centrale Elli, come pure Veronica Landoni. Qualche scampolo in campo per Ginevra Fidora che ha dato un pò di respiro a Stomeo in palleggio. E così la TecnoTeam saluta i tifosi e chiude il suo torneo un pò travagliato con tre punti che la portano oltre quota 30. Amarezza per le giovanissime milanesi, tutte ragazze minorenni o appena maggiorenni, molte di loro autentiche promesse destinate a formazioni di categoria superiore. La sconfitta di stasera per loro significa retrocessione. Scendono in B2 anche l’Easyvolley di Desio e Asti.

 

 

Oggi si chiude: ciao ragazze, arrivederci a ottobre

squadra time out

Ultima giornata del campionato di volley femminile di B1 e impegno casalingo – di saluto e commiato dai tifosi – della TecnoTeam Albesevolley che stasera (ore 21, palestra Pedretti) riceve il Club Italia di Milano, quest’ultima ancora in lotta per la salvezza. Una sorta di ultimo giorno di scuola per le ragazze di coach Cairoli dopo una stagione impegnativa e spesso complicata, decisamente più delle previsioni. Ma la salvezza, obiettivo minimo della stagione, è arrivata con diverse giornate di anticipo. Perciò stasera è anche probabile una ampia turnazione di tutte le giocatrici di Cairoli per dare modi di giocare anche a chi finora lo ha fatto di meno. E sarà l’occasione anche per salutare le nostre ragazze e dare loro l’appuntamento alla prossima stagione agonistica anche se non tutte – sia per scelte personali che di club – resteranno in maglia TecnoTeam. Nulla, comunque, ancora deciso. Stasera, però, l’obiettivo è chiudere con il sorriso e possibilmente con un successo davanti ai tifosi, sempre vicini alla squadra da inizio stagione, anche nei momenti difficili.

 

 

LE NOSTRE RAGAZZE

Eccole qui, tutte schierate al completo con la foto ufficiale. A loro, dunque, il grazie anche della società per la professionalità mostrata in ogni occasione e l’ultimo saluto – stasera – davanti ai tifosi. Nessun problema di formazione per i due coach: dunque, facile prevedere spazio per tutte contro un Club Italia giovane, ma alla ricerca di un successo per tirarsi fuori dalla zona difficile di classifica. In campo alle 21.

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – banda

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale

foto ufficiale tecnoteam

La cronaca: cinque set tirati al PalaGorla

elli e losa

Cinque set tirati al PalaGorla, una gara durata oltre due ore. Per la TecnoTeam l’ennesimo tie-break di questa stagione e una sconfitta in volata. Con andamento della sfida altalenante e, forse, la svolta nel terzo set: dominato dalle albesine fino a metà, poi rimonta e sorpasso delle padrone di casa. Che alla fine si portano a casa due punti per continuare a sperare nella salvezza anche se ancora da conquistare all’ultimo turno.

 

PRIMO SET

Cairoli parte con la solita formazione: Stomeo al palleggio, Elli e Bottinelli centrali, Colonna e Franco bande, Arioli opposto, libero la “pape” Ronchetti. Grande equilibrio per buona parte della fase iniziale, qualche errore in battuta da entrambe le parti. TecnoTeam avanti 9-6, poi il break delle varesine che si rifanno sotto e pareggiano a 14 dopo un errore di Bottinelli in battuta. Gorla lotta, Elli e Arioli tengono le albesine a distanza ravvicinata: 17-16, poi 19.20. Il coach albesino toglie Colonna e mette dentro Castelli nel finale di set. Un paio di azioni e Gorla lo chiude davanti 25-20.

 

SECONDO SET

 

Resta in campo Castelli e l’inizio è equlibrato: 3-3 dopo i primi scambi. Elli in battuta trova un aces e la Tecnoteam allunga: 4-8. Poi due super-attacchi di Castelli ed è 6-11. Voleè sottorete di Stomeo, un bel muro di Arioli e ancora Debora in battuta, senza sbavature: 8-17 a metà set. Ancora Castelli, le albesine vanno via senza problemi grazie anche a tanti recuperi di una eccellente Ronchetti. Cairoli fa uscire Stomeo (per Fidora) e Arioli (per Losa). Set vinto agevolmente sul 17-25.

la grinta del capitano

TERZO SET

 

Tecnoteam subito avanti: 1-3, poi 4-8 grazie ancora alla battuta al salto di Stomeo che ci piazza un paio di aces vincenti. Punti di Castelli e di una determinata Ester, Bottinelli diventa difficile da superare a muro e siamo 11-16. Sembra agevole, ma la squadra di casa, sotto la spinta di coach Grassadonio, si rianima e torna in partita. Fuori Castelli, ritorna in campo Colonna. Le varesine insistono ed accorciano il divario con un break di 5-0: 16-17. Anna è una furia: piazza due punti su attacchi dal suo posto e le albesine ritornano avanti: 18-20. Sbaglia un attacco Arioli e Gorla è lì: 20 pari, poi ancora 22 pari. Cairoli rimette in campo Castelli (per la Colonna), ma le varesine – con l’ex Dainelli – si portano avanti di due: 24-22 e poi chiudono il set. E forse la gara svolta proprio qui…

 

QUARTO SET

 

Cairoli lascia ancora in campo Castelli come schiacciatrice e inserisce Losa come opposto (per Arioli). partenza difficile, Gorla subito in vantaggio per 4-1 e poi 6-3. Castelli e il capitano accorciano e pareggiano, poi super-muro di Bottinelli ed è parità: 8-8. Punto di Elli in battuta, muro di Bottinelli e di Losa (buono il suo impatto sulla gara) e la Tecnoteam è avanti 10-13. Altri punti firmati dalla Dani sotto rete, ma poi Gorla reagisce rabbiosamente: break di 6-0 ed è 16 pari. Equilibrio assoluto. Entrano Fidora (per Stomeo) e Arioli (per Losa). Ritorna sul parquet anche Colonna, le fa posto Castelli. 19 pari e Cairoli rimette dentro Losa e Stomeo e il nostro capitano piazza un paio di punti “pesanti”: 20 pari, poi 21 pari ed ecco Colonna. Come una molla salta, schiaccia e segna i punti decisivi del set: 21-24, tre set ball. Sfruttati in pieno. Chiusura sul 22-25. Parità e necessario il tie-break.

tecnoteam a gorla

TIE – BREAK

 

E qui si gioca tutto punto a punto. Parte bene la squadra varesina: 2-1, poi 3-3 e 8-6 dopo un bel muro di Losa ed una conclusione perentoria di una Colonna che vuole vincere a tutti i costi. Gorla fa un grande muro su Bottinelli e va 11-7, poi l’orgoglio della Dani e di una Colonna mai doma e la TecnoTeam ritorna sotto decisa: 11-10. Punto a punto fino alla fine e la spunta la squadra di casa che fa festa in mezzo al campo: 15-12 e l’ultima trasferta dell’anno va in archivio.

 

TABELLINO

GRIMA GORLA MAGGIORE  3

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY  2

(parziali 25-20; 17-25; 25-23; 22-25, 15-12)

 

GRIMA GORLA MAGGIORE: Fragonas 11, Dainelli 16, De Angelis 11, Perinetti 1, Figini 11, Moraghi 13, Conterno (libero), Pagnin 1, Ruben ne, Brogliato ne, Carbonari ne, Cortellezzi ne. All: Grassadonio, vice Ludovico.

 

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Stomeo 6, Bottinelli 12, Elli 10, Franco 19, Colonna 6, Arioli 8, Ronchetti (libero), Castelli 9, Losa 6, Fidora, Redaelli ne, Landoni ne. All: Cairoli, vice Boccalupo.

Gorla ci crede fino all’ultimo: vittoria al tie-break

ESULTANZA GOrla

Ci hanno creduto fino all’ultimo pallone del tie-break conclusivo. Non che la TecnoTeam Albesevolley non ha fatto altrettanto, ma la determinazione di chi deve ancora salvarsi è stata forse più forte nel rush finale di questa sera. E alla fine è finita 3-2 per il Gorla una partita durata oltre due ore, con grande equilibrio nei cinque set disputati. E due punti che consentono alla squadra varesina di continuare a sperare di restare in B1. TecnoTeam in partita fino all’ultimo e con il solito rammarico di questa stagione: non essere riuscita a chiudere il terzo set dopo essere stata in vantaggio per 16-11. Gorla ci ha creduto, è tornata sotto, ha vinto il terzo set e ha dato una svolta alla sua gara. Le albesine hanno vinto il secondo e il quarto, il terzo, come detto, lo hanno dominato e poi perso in volata (25-23). Peccato si, un vero peccato. Poi il tie-break dove tutto può succedere e dove ogni pallone può essere quello decisivo. Per Franco e compagne ultima trasferta della stagione amara e con un solo punto all’attivo.

Tecnoteam anche questa sera a Gorla trascinata dalla sua capitana Ester Franco che nei momenti decisivi del match ci ha sempre messo lo zampino ed i punti giusti. ben supportata da una Colonna che quando è rimasta sul parquet, in particolare negli ultimi due set, ha fatto sentire tutta la sua grinta e la sua esperienza. Bottinelli sempre valida a rete come pure Arioli nella parte iniziale della gara e Losa nel finale. Senza dimenticare anche l’ottimo apporto di Castelli quando coach Cairoli l’ha chiamata in campo. E Debora Stomeo che ha mostrato anche a Gorla il suo piatto forte: battuta al salto. spesso mortifera per le avversarie. Buona gara anche per Elli nel ruolo di centrale. Tanti recuperi, gara di assoluto spessore, anche per il libero Giulia Ronchetti.

muro franco e elli

 

TecnoTeam all’ultima trasferta: da non sbagliare!

se la ridono i due coach...

E’ l’ultima trasferta della stagione per la Tecnoteam Albesevolley di B1 ed è relativamente breve: stasera (ore 21, con video-diretta in streaming sul sito) le ragazze giocano a Gorla contro la formazione varesina in piena bagarre per non retrocedere. Per Franco e compagne nessun problema di salvezza, già conquistata due giornate fa. Ma in loro c’è la voglia di fare bene per chiudere il torneo con un doppio successo: oggi e sabato quando, in casa, arriva il Club Italia. La variabile della serata è la voglia del Gorla di restare aggrappato al torneo di B1: facile pensare ad una formazione aggressiva fin dal primo pallone. La video-intervista di presentazione è con il vice allenatore Cristian Boccalupo.

 

LE NOSTRE RAGAZZE

 

Ci sono tutte a referto, nessun problema in settimana per coach Cairoli. Ecco l’organico per la trasferta di Gorla.

 

1. Veronica Landoni – centrale

3 Daniela Bottinelli – centrale

4 Debora Stomeo – palleggiatrice

7 Anna Colonna Romano – banda

8 Giulia Ronchetti – libero

9 Giulia Arioli – opposto

11 Martina Losa – opposto

12 Alice Redaelli – centrale

14 Ginevra Fidora – palleggiatrice

15 Ester Franco – banda (cap)

17 Claudia Castelli – banda

18 Maria Luisa Elli – centrale

 

LA VIDEO-DIRETTA SUL SITO

 

Dalle 20,45 inizia il collegamento dal palazzetto di Gorla per poter seguire – per chi resta a casa – la partita delle nostre ragazze. Fischio d’inizio alle 21. Sulla home-page il nostro web-master Stefano Cadenazzi ha già predisposto un riquadro rosso con la scritta “Live”: basta cliccare sopra e così sarete direttamente nel palazzetto via Pc o telefonino per guardare l’ultima gara fuori casa della Tecnoteam di questo campionato.