LA CRONACA – Le ragazze ci illudono a Lodi, poi cadono: è 3-1 per la Properzi

ragazze a lodi

Parte bene la Tecnoteam nel big-match di questa sera a Lodi. Va in campo Marika Bonetti, al suo debutto stagionale, e il nostro capitano si fa subito vedere alla grande. Villa manda in campo Kim al palleggio, Gentili e Piazza centrali, opposto Gobbi, Marika e Milocco bande, Danielli come libero.

Pronti via e la Tecnoteam prende un buon margine di vantaggio con la regia di Kim e un paio di conclusioni a rete di Gentili. Le padrone di casa recuperano con un ace di Decortes, la ex di questa sfida, ma poi Albese di riprende il comando. Attacca bene Bonetti, eccellente Danielli in ricezione, ma è Monica Gobbi a cercare di allungare il solco (13-16 e poi 17-21). Bravissima l’opposto Tecnoteam numero 13: punti e sostanza questa sera.

esultano ragazze a lodi

Lodi resta a galla con Decortes che ci mette l’anima: 19-22. Attacco vincente di Milocco e siamo a 23. Due punti dal primo set. Ragazze in palla, concentrate. Ma Zingaro riporta sotto la Properzi, poi grande muro di Bruno su Gobbi e la gara è in equilibrio: 21-23. Milocco e Gobbi ancora ed è fatta. Primo set per Tecnoteam: 22-25

Secondo set: si parte male. Zingaro spinge in battuta per Lodi e le milanesi vanno subito 4-0. Villa chiede time-out per riordinare le idee. In campo lo stesso sestetto del primo set. Primo punto per Albese con un bel muro di Milocco su Decortes. Poi ancora Lodi con Baggi e Decortes. Ma Piazza e Bonetti riportano sotto la Tecnoteam. Scambio da applausi per entrambe le squadre, lo chiude Decortes e siamo 8-5 al primo time-out tecnico.

Si riparte con Milocco che inizia a scaldare le mani, ma anche il capitano delle milanesi (Bruno) non sta a guardare: 11-9. Ace di Zingaro, poi Gobbi manda a rete il suo attacco e subito dopo si riscatta con un altro punto in lungolinea. Nicolini trova un altro ace per Lodi, poi ancora Decortes e si va al secondo stop sul 16-13. Tecnoteam, però, sempre in partita anche se le ragazze di casa ci stanno mettendo tutta la loro forza dirompente. Dura si, ma siamo sempre lì.

dsc_4841

Muro di Gentili e Albese accorcia, poi si fa male al polso in uno scontro con una compagna il libero di Lodi Garzonio, ma si riprende anche se dolorante. Ancora Gentili in tap-in a muro ed è pari a 18. Albese c’è, eccome. Sorpasso con super-Mari che mette il turbo prima di lasciare il posto a Citterio. Mi-Na Kim mette un muro da applausi su Bottaini prima di sentirsi fischiare una doppia dal primo arbitro. Decortes porta Lodi al set-ball (24-22) e poi al secondo set (25-22). Parità e tutto da rifare. Grande partita, grande equilibrio. Ottima Tecnoteam fino ad ora.

Terzo set: Villa rimette in campo Marika Bonetti per una più che buona Citte anche se per soli pochi minuti. Due fast di fila di Piazza tengono la TecnoTeam incollata alle padrone di casa. Nicolini (ace), poi Bottaini e Decortes ribaltabo tutto: da 2-3 a 8-3 per Lodi. Break di 6-0 che rischia di lasciare qualche strascico psicologico. Villa allora cambia e mette dentro Citterio per Milocco. E Giulia senza paura trova subito un pallonetto.i Piazza e Gentili al servizio completano il recupero: 12 pari. Che emozioni, ragazzi…. Dentro anche Sironi per gobbi come opposto.

Il tempo di pareggiare e Lodi riprende il largo fino a 20-15. Altro-mini break Albese con Piazza al servizio e con una attenta Sironi. Brava ancora Giorgia. Muro di Lodi con Baggi e Decortes e poi altro muro di Bruno per le padrone di casa che allungano: 25-19, terzo set loro e ora inerzia della gara dalla loro parte. 2-1

dsc_4997

Quarto set: riecco Milocco come banda (con Bonetti), Sironi resta in campo. Le altre sono le solite con Kim al palleggio, Gentili e Piazza centrali e Danielli libero. Decortes e Baggi allungano fino all’8-5 per le milanesi. Gentili continua a fare bene a rete e tiene la Tecnoteam in linea di galleggiamento. Bottaini piazza punti ed ace e porta Lodi sul 16-9. Adesso si fa dura per noi. Villa cerca di scuotere la squadra al time-out. Resta in campo una Bonetti che ha dati tutto e forse qualcosa in più alla sua prima gara della stagione. Nuove ace di Bottaini, Lodi  sul 18-10 dopo una invasione delle nostre ragazze.

E per Bonetti e compagne diventa difficile. Cercando di restare attaccate ad una gara che scivola via loro di mano. Lodi la vince per 3-1, per Albese resta il rammarico di avere fatto una grande partenza e di avere messo alle corde le milanesi. Bene anche negli altri due set, le nostre non hanno demeritato. Un pò in affanno solo nell’ultimo set. Esultano le padrone di casa…….

dsc_5038

(fotoservizio Sandro Bertola)

TABELLINO

PROPERZI VOLLEY LODI   3

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY  1

(parziali set 22-25; 25-22; 25-19; 25-16)

Properzi Volley Lodi: Nicolini 9, Bruno 8, Bottaini 10, Gabrieli 7, Baggi 7, Decortes 19, Garzonio libero, Zingaro 7, Raimondi ne, Cantamessa ne, Bernocchi ne. Coach Milano.

Tecnoteam Albesevolley: Kim 1, Gobbi 12, Gentili 11, Piazza 7, Bonetti 11, Milocco 8, Danielli libero, Citterio 2, Sironi 6, Santamaria ne, Di Luccio ne. Coach Villa, vice Mazza

TERZA GIORNATA – Ragazze, ripartiamo da questo urlo: ne serve uno anche a Lodi!

cuneo-finale

Eh, già, si riparte con negli occhi e nella mente ancora la grande prova delle nostre ragazze a Cuneo domenica scorsa. Si riparte dal grande – e liberatorio – urlo di fine gara (foto sopra con il libero Danielli in primo piano) dopo aver vinto il tie-break con cuore e grinta. Elementi che servono, eccome, anche stasera nella terza giornata del torneo di B1 di volley femminile, la seconda trasferta di fila, a Lodi contro la Properzi al comando a punteggio pieno.

Ma bene ha fatto coach Villa a cerare di “resettare” tutto. Cuneo è stato un passo importante, ora si deve ripartire da qui. Dalla consapevolezza di essere una squadra unita, compatta, in forte crescita. E ora anche con l’aiuto di Marika Bonetti, ormai pronta al rientro. Ma sempre con umiltà e tanta voglia di sacrificio. Elementi che a Cuneo sono stati evidenti e che pure le avversarie hanno riconosciuto.

lodi-in-campo

 

L’avversaria di stasera (foto sopra) è fatta di nomi di prestigio per la categoria. Il capitano Bruno, poi Zingaro, Bottaini, il libero Garzonio,la nostra ex Decortes come opposto. Difficile dire da dove possono arrivare le insidie. Tutte forti, tutte temibili. Ma se la Tecnoteam riesce a ripetersi…..

IL ROOSTER TECNOTEAM DI STASERA

Tutte a referto le ragazze a disposizione di Villa. Ecco nomi, numeri e relativi ruoli

foto-squadra-con-pallone

 

Numeri e ruoli

3 – Giulia Di Luccio (palleggiatrice)

4 – Giulia Citterio (banda)

5 – Mi-Na Kim (pallaggiatrice)

6 – Isabella Milocco (banda)

8 – Giorgia Sironi (opposto)

9 – Doriana Santamaria (centrale)

10 – Marika Bonetti (banda, capitano)

12 – Francesca Gentili (centrale)

13 – Monica Gobbi (opposto)

15 – Martina Piazza (centrale)

17 – Valentina Danielli (libero)

Coach: Luciano Villa, vice Sara Mazza

NIENTE PULLMAN PER LODI: SI VA IN AUTO

Trasferta relativamente breve, dunque, niente viaggio in pullman. La squadra ed i dirigenti arrivernno al palazzetto di San Martini con i mezzi propri

 

 

AGGIORNAMENTI SUL SITO E SUI SOCIAL

E per chiudere chi vuole seguire la sfida di Lodi stasera (dalle 21). Come al solito, aggiornamenti in tempo reale sul sito ufficiale e sulle pagine del Cs Alba dei social (compresi gli aggiornamenti video su quella di Facebook)

LA CRONACA – La grande impresa delle ragazze: la Tecnoteam espugna Cuneo 3-2

Partita non facile per le nostre ragazze questo pomeriggio al palazzetto di Cuneo contro la Brebanca, una delle favorite al successo finale in questa B1. Per le piemontesi il debutto in casa davanti ai propri tifosi, per Albese una prova per crescere su un terreno insidioso. E alla fine le ragazze hanno fatto una grande partita e portato a casa un successo importante e meritato anche se dopo un secondo tie- break: 3-2. Brave brave…

cuneo-5

LA CRONACA DEL MATCH

Primo set giocato in grande equilibrio dalle due formazioni. Alla fine l’ha spuntata di un punto la Brebanca che è avanti 1-0 (parziale 25-23 per loro). Ma la nostra formazione a testa alta. Oggi molto bene il servizio rispetto al debutto: nessun errore nel primo set. Villa ha iniziato con il sestetto Kim al palleggio, Gobbi opposto, Gentili e Piazza centrali, Citterio e Milocco bande. Danielli libero. Mari Bonetti, il capitano, resta a riposo anche stasera a Cuneo.

Prova positiva delle ragazze che restano attaccate a Cuneo sempre. Una attenta Danielli non sbaglia nulla in ricezione, molto positiva. Positive anche le due centrali Gentili e Piazza, oggi desiderosa di prendersi anche un bel regalo per il suo compleanno. Ma sulla regia di Kim attaccano bene anche Citterio e Milocco, le nostre bande di stasera. Gobbi ci tiene attaccati alle piemontesi dopo il secondo time-out tecnico: 20 pari. Milocco non sbaglia in attacco e siamo lì, attaccati a loro. Alla fine la differenza la fa un attacco di Borgna: 25-23 per Cuneo, ma con tanta rabbia perchè le ragazze hanno tenuto bene il campo. Crescita rispetto al debutto con Vigevano anche se manca il capitano.

cuneo-2

Secondo set ancora con grande equilibrio. Ma questa volta la Tecnoteam non si smarrisce in un intenso finale punto a punto. E con gli attacchi vincenti di Citterio e Milocco e la regia di Kim riesce a pareggiare il conto: 26-24 per noi e la gara si riapre. Albese gioca bene e senza timori ribatte colpo su colpo a Cuneo. Gara bella, piacevole, la Tecnoteam la interpreta al meglio in attacco e in ricezione. Migliorata anche la battuta, come detto, rispetto a settimana scorsa.

Borgna e Millesimo spine nel fianco della nostra difesa, ma le ragazze ribattono colpo su colpo. E’ una Tecnoteam senza timore, a viso aperto. I punti decisivi li mette a segno una Citterio senza paura in attacco (4 punti in totale). Grande prestazione fino ad ora di Isa Milocco, 12 punti. Positiva anche Gentili sotto rete (6 punti per lei). Brave ragazze

cuneo-3

Terzo set che inizia con un cambio per Albese. Coach Villa tiene fuori Gobbi per Sironi. E la ragazzina di Vimercate, schierata come opposto, parte senza alcun timore. Positiva e subito a segno con decisione. La Tecnoteam prende il largo (8-3), ma poi le piemontesi si rifanno sotto con la solita Borgna e la Valli (13-10 per noi). Milocco continua il “martellamento” della difesa piemontese: prestazione di assoluto rilievo per la ragazza vicentina. E proprio lei mette anche altri due punti che pesano: 16-10 per Albese a metà del terzo set. Ragazze senza alcun timore davanti alle avversarie: una prova importante, positiva, tosta, da partita che conta.

giorgia-sironi-a-cuneo

Applausi anche per una Sironi (foto sopra) che ha approcciato la gara come meglio non poteva. Punti e attacchi senza paura: brava questa Giorgia. Piacevole sorpresa della serata. Albese resta davanti (21-14) e sotto la regia di una Kim senza sbavature va che è un piacere. Sironi piazza anche un ace per dare ancora più sostanza alla sua partita. Attacco in fast di Gentili (23-15), poi chiude la solita, sontuosa, Milocco con una bordata a tutto braccio: 25-18 e Tecnoteam avanti 2-1.

cuneo-4-milocco

Quarto set: si riparte sempre con Sironi opposto e la stessa formazione dei set precedenti. Pronti via e la Brebanca cerca di allungare: 5-2. Ma con una Sironi da applausi cerchiamo di ritornare sotto. 8-4 per le padrone di casa al primo time-out tecnico della frazione. Gara, comunque, sempre in equilibrio. Greta Valli segna per Cuneo, replica Gentili in fast e siamo ancora lì: 9-8 per le avverarie. Dura, ma restiamo in partita con cuore e grinta. Sironi la mette anche dalla seconda linea pure con un rimbalzo sulla rete, replica Cuneo con la fast di Aliberti: 12-11. Sempre punto a punto.

Valli non ne sbaglia una, Milocco pure. Errore delle piemontesi in attacco, attacco out di Valli (che sbaglia forse per la prima volta). Tecnoteam in parità con l’attacco di Citterio (15-15). Break importante per le nostre: 16-15 per Cuneo. Citterio, con gli occhi della tigre, fa parità a 17, gran pallonetto di Milocco (sopra in primo piano) e siamo ancora lì: 18 pari. Che gara pazzesca…..

Finale intenso ancora una volta. Millesimo e Valli portano avanti Cuneo. Un paio di murate imporanti e le piemontesi chiudono 25-21. 2-2 e si va al tie-break. Con una punta di rammarico perchè forse si poteva anche chiudere a nostro favore anche se le padrone di casa sono più che mai toste.

cuneo-festa

Tie-break: la Tecnoteam parte forte. Citterio, Gentili e Milocco ed è 3-0 per noi. Concentrate e decise le ragazze. Rimonta Cuneo con Giacomel e Millesimo. Milocco piazza un’altra bomba delle sue, poi “murone” di Piazza: siamo avanti 6-3. Ancora un lungolinea di una spettacolosa Milocco per Albese: 7-3, Ebana chiede un time-out per le sue. E alla ripresa è ancora una Isa stellare a mettere il punto dell’8-3. Si gira campo così.

Piemontesi con un bel muro di Giacomel ed un punto di Valli, altro tap-in di Giacomel e Villa chiede il time-out sul 9-6 per noi. Break delle locali: 3-0. E’ il momento di stringere i denti. E le ragazze lo hanno fatto alla grande. Sofferenza e lotta. Alla fine 15-10. Meritata vittoria, applausi alla Tecnoteam a Cuneo. Grandi tutte, riscatto con gli interessi dopo la sconfitta con Vigevano.

cuneo-finale

TABELLINO

BREBANCA VOLLEY CUNEO   2

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   3

(parziali set 25-23; 24-26; 18-25; 25-21; 10-15)

BREBANCA VOLLEY CUNEO: Bonifazi 2, Millesimo 4, Giacomel 6, Valli 22, Borgna 21, Soriani 10, Brero libero, Baiocco 1, Montefameglio, Aliberti 2, Nardoianni. Coach Ebana, vie Petruzzelli.

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Kim 4, Gobbi 5, Gentili 14, Piazza 7, Citterio 8, Milocco 26, Danielli libero, Di Luccio, Sironi 15, Santamaria ne, Bonetti ne. Coach Villa, vice Mazza.

(fotoservizio di Sandro Bertola)

FOTO E ROOSTER – A voi due, ecco tutte le protagoniste del posticipo di Cuneo

Vigilia del big-match della seconda di campionato di volley femminile di B1, gara posticipata a domani pomeriggio alle 18 a Cuneo tra le padrone di casa e la Tecnoteam Albese. Curiosamente le due formazioni hanno fatto la loro foto ufficiale proprio in queste ore. E così eccovi le foto delle protagoniste (con divisa ufficiale) ed i rooster della sfida che mette di fronte due tra le formazioni più accreditate per un ruolo di primo piano nel torneo

foto-ufficiale-squadra

3 Giulia di Luccio (palleggio) – 4 – Giulia Citterio (banda) – 5 – Mi-Na Kim (palleggio) – 6 – Isabella Milocco (banda) – 8 – Giorgia Sironi (opposto) – 9 – Doriana Santamaria (centrale) – 10 – Marika Bonetti (capitano, banda) – 12 – Francesca Gentili (centrale) – 13 – Monica Gobbi (opposto) – 15 – Martina Piazza (centrale) – 17 – Valentina Danielli (libero)
Coach Luciano Villa, vice Sara Mazza

foto-brebanca

 

18 BONIFAZI Lidia Palleggiatore 10 MONTEFAMEGLIO Sara Palleggiatore 3 VALLI Greta Opposto 15 NARDOIANNI Valentina Opposto 1 BAIOCCO Alessandra Schiacciatore 11 BORGNA Enrica Schiacciatore 2 GIACOMEL Erica Schiacciatore 9 MILLESIMO Valeria Centrale 13 ALIBERTI Anna Centrale 17 SORIANI Valentina Centrale 6 BRERO Lara Libero

1° Allenatore: EBANA Andrea 2° Allenatore: PETRUZZELLI Domenico Aiuto Allenatore: GENRE Fabio

IN PALESTRA – Ragazze Tecnoteam in posa: ecco la foto ufficiale della stagione

foto-ufficiale-squadra

Ecco lo scatto ufficiale realizzato da Mario Re Fraschini che resterà nell’album dei ricordi del Cs Alba. E’ quello fatto in queste ore alla palestra Pedretti di Albese con le 11 ragazze della B1 in posa e sorridenti: è questa anche l’mmagine che sarà anche nella sezione del sito riservata alla prima squadra assieme alle videointerviste di presentazione singole.

Da sinistra in piedi Francesca Gentili, Monica Gobbi, Marika Bonetti (capitano), Doriana Santamaria, Isabella Milocco e Giulia Di Luccio; accosciate, sempre da sinistra, Giorgia Sironi, Giulia Citterio, Valentina Danielli (libero), Mi-Na Kim e Martina Piazza.

Sotto la foto ufficiale della TecnoTeam Albesevolley assieme allo staff tecnico e sanitario del nostro club ed il presidente Graziano Crimella al centro nella fila in alto.

foto-squadra-con-staff

IL DEBUTTO – Due ore e mezza di battaglia: ragazze superate al tie-break da Vigevano

delusione-albese-dopo-vigevano

Le nostre ragazze escono dal campo dopo la sconfitte al tie-break: delusione sui loro volti

Una battaglia di due ore e mezza. E poi l’amarezza di una sconfitta al tie-break davanti al pubblico amico, decisamente numeroso in questa serata inaugurale. Finisce 2-3 per la Florens Re Marcello Vigevano, squadra temibile e lo ha dimostrato pienamente sul terreno di Albese questa sera. Le nostre ragazze, persi i primi due set ai vantaggi, hanno trovato cuore e carattere per rimettere in pieni una gara che sembrava compromessa. Rimonta e pareggio con un quarto set da batticuore. E lì, anche psicologicamente, sembrava tutto girare a favore. Poi l’atto conclusivo: inizio in salita (1-5 per loro), risalita e parità. Poi punto a punto fino alla conclusione. Sorride Vigevano, alla Tecnoteam resta in mano un punticino e tanto rammarico anche se siamo solo alla prima di campionato e c’è tutto il tempo per rimediare.

gobbi-delusione

Fatica e delusione: l’espressione a fine gara di una assorta Monica Gobbi colta dal nostro fotografo

LA CRONACA DEL MATCH

Coach Villa deve rinunciare a Bonetti in avvio e non è cosa da poco. Al suo posto mette in campo Citterio che si danna l’anima in attacco e in difesa per rimpiazzare al meglio la compagna. Poi Kim al palleggio, Gentili e Piazza centrali, Milocco banda assieme a Citte, Gobbi opposto e Danielli libero. Primo set ad inseguire fin da subito anche se poi con Citterio e Piazza si trova il pareggio a 11. Dentro Sironi per la banda di Brenna, la gara va avanti punto a punto. Gran muro di Milocco e prima volta avanti la Tecnoteam (17-16). Ma Vigevano non ci sta e con il suo temibile attacco (Lugli, Valdieri e Martini) ritorna sotto e rimette la freccia.  E resta avanti fino al 24-26.

tifosi-in-tribuna

Il bel pubblico presente sugli spalti del Palapedretti per la gara di esordio della nuova Tecnoteam Albesevolley

Secondo set con la stessa formazione per Albese. Piazza e Milocco trascinano la squadra avanti, entra anche la giovane Di Luccio per un tunro di servizoo al posto di Kim, poi la palleggiatrice titolare ritorna a dirigere il gioco. Gobbi spinge avanti Albese fino al 20-16. Sembra fatta, ma Vigevano – con una difesa arcigna – recupera palloni importanti e li capitalizza al massimo. Ancora ai vantaggi, ancora Florens avanti: 25-27. Per la Tecnoteam diventa tutto in salita

Terzo set con il coach che non cambia nulla in formazione. Gli animi si scaldano a metà quando un punto contestato – e poi assegnato dagli arbitri a Vigevano – fa prendere a Villa un cartellino da parte del primo arbitro Perna Di Dio. Ma a quel punto Albese va via senza grossi problemi. Vigevano non oppone grande resistenza, la Tecnoteam ritorna in gara con i punti di Milocco e Gobbi ed una Citterio tutto cuore.

ragazze-contro-vigevano

Grinta e carattere: la Tecnoteam nel momento migliore della gara di stasera ad Albese

Quarto set: l’inizio è choc per noi. Vigevano scappa via (1-6), la Tecnoteam con piazza al servizio si rifà sotto. Anche Milocco e Gentili ci danno dentro a rete: 16-14. Una Gobbi che attacca bene ci spinge fino al 20-16. Citterio e Piazza, con la regia di Kim, ed è fatta. Gara riaperta e 2-2 sul 25-21.

Tie-break: non un avvio semplice. Le avversarie scappano via ancora con Valdieri e Facendola, Gentili e Citterio le riprendono: 5 pari, poi il sorpasso (8-7). Punto a punto, grande equilibrio. Sembra fatta, ma Vigevano piazza un paio di punti che spezzano la gara. Le nostre recuperano si, ma non ce la fanno a chiudere il gap: 2-3, il debutto – come un anno fa con Collegno – è dal sapore amarognolo. Anche se i tifosi non risparmiano applausi per quello che hanno visto sul campo: impegno e cuore fino all’ultima palla. Non è andata per un nulla. E va detto che Vigevano si è dimostrata una signora squadra stasera ad Albese.

vigevano-esulta-dopo-vittoria

Vigevano fa festa al termine del match: vittoria al debutto sul terreno di Albese

(fotoservizio Sandro Bertola)

TABELLINO DEL MATCH

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY    2

FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO   3

(parziali set 24-26; 25-27; 25-15; 25-21; 13-15)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY:  Kim 1, Gentili 10, Piazza 11, Gobbi 29, Citterio 14, Milocco 12, Danielli libero, Di Luccio, Sironi, Santamaria 1, Bonetti ne. Coach Villa, vice Mazza.

FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO: Bruzzone 3, Facendola 15, Crotti 13, Lugli 11, Valdieri 6, Martini 16, Prencipe libero, Chiodini 4, Arioli ne, Beltran ne. Coach Bernardini.

Arbitri: Perna Di Dio di Milano e Ferrari di Brescia