IL PRECEDENTE – Albese nei play-off una volta sola prima di oggi: ecco le protagoniste

L’unico precedente per noi di Albese risale alla stagioen 2012/13, la prima che abbiamo disputatio in B1. E anche la migliore dal punto di vista del risultato assoluto. Inizio di campionato importante con vittorie a ripetizione. Ambiente e squadra galvanizzati, le ragazze – affidate a coach Cairoli ed al vice Boccalupo – non sembrano avere timori di fronte ad avversarie importanti.

Di successo in successo, la Sunsystem (questa la denominazione di allora) arriva dritta ai play-off per giocarsi la serie A2. Un grande momento per tutti i tifosi. Albese si mobilita. Palestra gremita nella gara di andata dei quarti di finale con Parma: turno passato facile. In semifinale, contro un forte Vicenza, ancora tanto pubblico. Ma il bis non riesce. Le ragazze si arrendono alle venete che poi salgono in serie A. La Sunsystem resta in B1, ma dopo un campionato da grandi applausi.

Questa la foto ed i volti delle protagoniste di questa bella pagina del nostro club: Bottinelli, Mazza, Confalonieri Marta, Trabucchi, Confalonieri Chiara, Elli, Danielli, Colonna, Ronchetti (Libero) ed ancora Basso, Landoni, Fidora
Allenatore Cairoli, Assistente Boccalupo. Nella foto anche la fisioterapista di ieri (che è pure quella di oggi), la nostra Martina Crimella, ed un giovane preparatore (Giuliano Botta).

IL 2016 DELLA B1 – Play-off sfiorati, il “ribaltone” estivo e poi il debutto di Sara

Non facile racchiudere in poco spazio un intero anno per la nostra formazione di serie B1. Stagione da dividere, come al solito, in due parti. E nella prima la formazione albesina ha cercato di lottare per centrare quello che era l’obiettivo del club: i play-off finali. Non ci siamo riusciti anche per oggettiva sfortuna visto che nel momento clou della stagione – ad inizio del girone di ritorno – la squadra deve rinunciare alla forte schiacciatrice Marika Bonetti, fermata da un problema alla schiena. Resta fuori alcune partite e proprio senza di lei arrivano sconfitte che non ci volevano. E che compromettono i piani della società. Poi torna Marika, finale di stagione bello (con il successo su Cuneo in casa), ma ormai i play-off sono sfumati. Per poco, ma niente da fare. Quarto posto finale dietro Lodi, Cuneo e Mondovì (poi salita in A2 dopo i play-off).

E’ il momento del ribaltone estivo in casa Cs Alba. Tra giugno e luglio il presidente Crimella ed il suo consulente di mercato Gabriele Mozzanica si mettono al lavoro per allestire una formazione competitiva: lasciano Albese – dopo cinque stagioni – Bottinelli, Losa, Acquistapace, ma anche Decortes e Lancellotti. E con loro salutano anche Galigani, Boscolo e la baby Sveva che va a farsi le ossa a Trecate. Partenza anche per l’ex coach Cairoli e il vice Boccalupo, resta Luciano Villa alla guida della squadra affiancato da Sara Mazza, ex giocatrice albesina.

Le novità si chiamano Gentili e Santamaria (centrali), ma anche Milocco (da Cagliari) come banda e Sironi come opposto (da Lecco). E poi l’esperienza di Mi-Na Kim, il bel ritorno di Monica Gobbi, la giovane Di Luccio come vice di Kim. Quattro le confermate: Citterio e Danielli (per lei cambio di ruolo, da banda a libero), Bonetti (che diventa capitano) e Piazza. La nuova avventura inizia a fine agosto.

Il campionato scatta a metà ottobre. Per la Tecnoteam subito un avvio in salita. Vigevano in casa, poi le trasferte di Cuneo e Lodi. Gare difficili, da affrontare senza il capitano Bonetti ferma per un problema fisico. A Cuneo il capolavoro: vittoria al tie-break 3-2 con Milocco grande trascinatrice delle compagne.

Poi arrivano le vittorie di Trecate e contro Lurano, Marika che torna e poi viene bloccata da una maligna contrattura al polpaccio, la sconfitta interna contro Pinerolo e la vittoria ad Acqui Terme. E qui il presidente Crimella decide di cambiare guida tecnica: la squadra affidata a Sara Mazza che prende il posto di Luciano Villa.

Con lei si chiude il 2016, prima di Natale il successo che fa ben sperare in vista del nuovo anno contro una diretta concorrente per i play-off: Trescore. L’obiettivo resta sempre questo.

ED ALLORA BUON 2017 A SARA ED ALLE SUE RAGAZZE!!

 

 

IL SALUTO DEL PRESIDENTE – Bottinelli-Albese, ora le strade si dividono

il capitano Bottinelli

Le strade della TecnoTeam Albesevolley e di Daniela Bottinelli si separano dopo cinque anni intensi. La forte centrale il prossimo anno non indosserà più la nostra maglia che ha sempre onorato al meglio in queste stagioni. Una giocatrice che ha legato il suo nome al nostro club e per questo, nel momento del commiato, è proprio il presidente Crimella (con lei nella foto sotto alla presentazione dell’ultima stagione) a volerla ringraziare personalmente:

presidente e capitano bottinelli

“È con grande dispiacere che dico addio alla Dany, con noi da cinque anni, anni prevalentemente densi di soddisfazioni. Grande giocatrice e ragazza dolce. Sfortunata per i molti infortuni che l’hanno tormentata e che l’hanno condizionata, in particolar modo alla schiena.
Una delle protagoniste della stagione che ci vide disputare i play off per la A.
A lei un grosso grazie ed un grande augurio per il futuro”.

Il presidente

ULTIMA PARTITA – Applausi alla Tecnoteam: supera di slancio le ragazze americane

muro ragazze davidson ad albese

Finisce tra gli applausi meritati. La Tecnoteam, con una bella prestazione di carattere, supera le ragazze americane del College Davidson Wildcats dopo quasi due ore di gioco. Di fatto ultima partita della nostra stagione che, in campionato, ha visto la squadra fermarsi ad un passo dai play-off finali. Ora, dopo qualche giorno di relax, questo test amichevole alla palestra Pedretti contro la rappresentativa a stelle e strisce in giro per il Nord Italia in un tour promozionale.

Bella gara, ben giocata da entrambe le parti. La Tecnoteam ha vinto tutti i cinque set disputati trascinata da una Bonetti formato maxi: ha segnato 29 punti ed è stata una ostante spina nel fianco della difesa del College Davidson. Hanno fatto bene anche tutte le altre che coach Villa ha alternato sul parquet: impegno ed aplausi per tutte, all’ultima gara  di questa stagione partita a fine agosto con il raduno precampionato.

Curiosità per vedere le ragazze americane in campo. Si sono impegnate ed hanno giocato un buon volley ad Albese. Al termine applausi per entrambe le formazioni ed un arrivederci al prossimo anno.

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   5

COLLEGE DAVIDSON WILDCATS   0

(PARZIALI SET 25-23; 25-16; 25-15; 25-23; 26-24)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Galigani 2, Bottinelli 9, Piazza 6, Decortes 7, Bonetti 29, Danielli 4, Acquistapace Libero, Citterio 10, Parini 2, Losa 9, Boscolo Nata 7, Diluccio 1. Coach Villa, vice Boccalupo.

DAVIDSON COLLEGE: Bishop, Franklin 8, Moore 3, Schlicht 2, Derochie 7, Shepherd 6, Thompson Libero, Rooney 6, Franz 4, Kauz 7, Friers 7, Fink 5, Doctson, Mcneight, Shannon, Fronk, Bishop. Coach. Chris Willis.

ragazze davidson college

 

AMICHEVOLE A LECCO – Picco pronta per i play-off, buon allenamento per le ragazze

La Picco Lecco affila le armi per la semifinale play-off di volley femminile – in programma mercoledì prossimo – con un buon allenamento contro la Tecnoteam Albese reduce dal torneo di B1 concluso da poco. La gara di ieri sera, al Bione di Lecco, vede le padrone di casa partire bene e poi provare schemi ed intesa per l’importante appuntamento dei prossimi giorni. Albese, con Galigani in palleggio al posto di Lancellotti e le altre tutte in campo, tiene bene il campo e impegna le giovani lecchesi. Coach Villa ha dato spazio a tutta la rosa portata a Lecco con impegno prolungato per chi, durante il campionato – ha avuto meno spazio. Oltre a Galigani (sempre precisa e brava la giovane palleggiatrice) hanno fatto bene anche Losa e la giovanissima Parini, ma pure Boscolo e Citterio anche se per lei è l’ennesima conferma di un finale di stagione notevole. Il tecnico albesino ha utilizzato sia Acquistapace che Danielli in veste di libero. Alla fine l’esito della gara è a favore della Picco: 4-1 il punteggio conclusivo

ragazze a lecco

TABELLINO

PICCO LECCO   4

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY   1

(parziali set  25-22; 13-25; 25-18; 25-23; 16-14)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Galigani 2, Bottinelli 7, Piazza 5, Decortes 6, Bonetti 19, Citterio 6, Acquistapace Libero, Danielli 1, Boscolo Nata 7, Parini 6, Losa 9. Coach Villa, vice Boccalupo,

 

LA CRONACA – Le ragazze chiudono tra gli applausi: 3-0 ad Orago e sono quarte

ragazze finale gara con orago

Esultano le ragazze TecnoTeam: Orago superato per 3-0 e quarto posto finale in serie B1

Chiudono bene. Con il sorriso sulle labbra e con un prolungato applauso dei tifosi, numerosi anche questa sera alla palestra Pedretti di Albese. Brave ragazze: finisce qui la stagione che doveva portare ai play-off, obiettivo dichiarato ad inizio anno, e che invece va in archivio con un più che positivo quarto posto, secondo risultato di sempre della storia del Cs Alba. I supporters hanno apprezzato impegno e dedizione di Bottinelli e compagne. Per loro prolungato applauso alla fine della gara vinta stasera con Orago. Un 3-0 come da pronostico anche se le avversarie certo non hanno fatto da vittime sacrificali come la classifica può far ritenere. Ma hanno giocato – e bene – per larghi tratti. Poi è venuta fuori la forza della TecnoTeam che ha chiuso pratica e campionato in un’ora e 13 minuti complessivi di gioco.

saluto ragazze a fine partita con orago

La corsa delle ragazze a fine gara davanti ai tifosi: meritato applauso per una stagione di vertice

TRE SET PER CHIUDERE QUESTA STAGIONE

La partita contro Orago aveva poco da dire ancora se non portare a casa i tre punti per mettere al sicuro il quarto posto. Cosa che le ragazze hanno fatto anche se in avvio di partita, complice forse un approccio un pò troppo morbido alla gara. Villa manda in campo il sestetto titolare (Lancellotti in palleggio, Decortes opposto, Piazza e Bottinelli centrali, Bonetti e Danielli bande con Acquistapace libero) e le varesine replicano colpo su colpo. Giovani si, ma agguerrite le ragazze di Reggio (oggi in panchina al posto di Franca Bardelli). Faverzani e Ratti, ma anche Ghezzi, tengono Orago a ridosso di Albese: 8-7, poi inizia a farsi notare a rete il capitano Bottinelli e Bonetti mette un paio di servizi al fulmicotone. da 14 pari a 20 pari. Villa toglie Danielli per Citterio. Ed è proprio Giulia, prontissima, a mettere un paio di punti ed un aces. La Tecnoteam allunga e chiude 25-21. Più complicato del previsto, certo, ma è andata.

ragazze a cambio campo

Il sestetto che ha superato Orago: Marika Bonetti a tirare il gruppo delle compagne con la solita grinta

Secondo set con avvio in equilibrio, poi Albese inizia a prendere il largo. 8-4 con Martina Piazza che si vede e si sente a rete ed ancora con Citterio e Bottinelli. Mari Bonetti mette ancora un paio di aces in servizio: 16-9. Arriva anche il momento di Sveva Parini, la 15enne che quest’anno è stata mascotte certo, ma anche una che ha cercato di imparare il più possibile dalle compagne di ruolo più esperte. Dentro per la capitana Bottinelli. E Sveva inizia subito bene: un bel muro ed un paio di ottime giocate. Set poi chiuso in scioltezza.

citterio e sveva con orago

Terza apparizione in B1 per la giovanissima centrale Sveva Parini (numero 8): ha fatto molto bene

Torna Bottinelli per Parini in avvio di terzo set, ma ormai la sensazione è che a finire la nostra stagione manca poco. Ed infatti basta una fiammata firmata da Bonetti e Citterio con la regia di Lancellotti ed il gioco è praticamente fatto. Da 7-8 per le varesine a 16-11. Villa a quel punto decide di dare spazio anche alla seconda palleggiatrice Galigani (per Lancellotti) e a Martina Losa per Decortes. Ultimi punti senza affanno e poi il meritato applauso del pubblico di Albese. Grazie alle ragazze per le belle emozioni di una stagione sempre da vertice. E arrivederci al prossimo anno….

ragazze finale con orago

Le ragazze si complimentano per il quarto posto finale in classifica: secondo piazzamento di sempre del club

IL TABELLINO

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY    3

PROGETTO VOLLEY ORAGO  0

(parziali set  25-21; 25-12; 25-17)

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Lancellotti 2, Decortes 5, Bottinelli 11, Piazza 9, Bonetti 14 , Citterio 9, Acquistapace Libero, Danielli, Galigani, Losa, Parini 1, Boscolo Nata ne Coach Villa, vice Boccalupo

PROGETTO VOLLEY ORAGO: Giordano, Gerosa 3, Bonelli 1, Corti 6, Faverzani 7, Ratti 3, Imperiali Libero, Ghezzi 4, Brussino 3, Parrini 2, Bellinetto, Perinelli, Tessari 1, Giammarusto. Coach Reggio.

Arbitri: Fini ed Usai di Milano

saluto con orago