LE PRIME PAROLE – Marika felice della scelta:”Mi avete fatto sentire importante…”

marika bonetti esulta

Da Lignano Sabbiadoro, dove in questo fine settimana è impegnata in una tappa di Beach Volley, arrivano i saluti e le prime parole di Marika Bonetti, strepitoso neo-acquisto della TecnoTeam Albesevolley. Ed è un grazie forte per chi l’ha voluta qui e l’ha corteggiata per giorni e giorni….”Devo dire – spiega una felice Marika da Lignano – che il presidente mi ha fatto una corte pazzesca… Mi ha fatto sentire importante ed ho scelto subito Albese. Non ho avuto un momento di dubbio dopo aver visto con che insistenza mi hanno chiesto di giocare con questa maglia. Voglio anche salutare i nuovi tifosi sperando di vederli presto in palestra a sostenerci. Per me questa scelta – chiude la ragazza bergamasca – è una stupenda occasione di mettermi alla prova in una nuova realtà e in un torneo che conosco bene come la B1: spero di poter fare bene cari amici di Albese. A presto”.

Marika Bonetti, ultime due stagioni da protagonista al VeroVolley di Monza, è attesa ad Albese per una prima presa di contatto con palestra, paese e società a metà della prossima settimana. Ci sarà anche la sua presentazione ufficiale dopo la scelta di indossare la maglia TecnoTeam.

 

 

CARRIERA IMPORTATE – Sempre protagonista sul campo: da Verdello al Monza

Marika Bonetti è nata a Bergamo il 29-2-1984 ed ha abitato a Verdello fino a pochi anni fa quando si è trasferita con la famiglia a Curno (sempre in provincia di Bergamo). La sua carriera, di assoluto valore, è iniziata proprio a Verdello in serie D nel 1997/98. Da allora tutto un crescendo fino alle ultime due stagioni al Verovolley Monza dove è stata protagonista della promozione dalla B1 alla A2 e nell’ultimo campionato trascinatrice delle compagne fino alla finale play-off.

La carriera di Marika Bonettimarika bonetti

1997/98 Verdello (serie D)

1999/00 Foppapedretti Bergano (B2)

2000/03 Adda Merate (B2)

2003/04 Pallavolo Busto (B1)

2004/05 Audax Energy Corsico (B1)

2005/06 Asti Volley (B1)

2006/08 Crovegli Cadelbosco (B1)

2008/09 Volley Busnago (B1)

2009/12 Volley Busnago (A2)

2012/13 VeroVolley Monza (B1)

2013/14 VeroVolley Monza (A2)

UN COLPO STREPITOSO – Esperta e puro talento: Marika Bonetti ad Albese

marika bonetti primo piano

24 ore dopo l’annuncio del presidente Crimella ne arriva un’altro. Ancora più bello e prestigioso per la nostra società. La leader che il Pres cercava ha un nome ed un volto di spessore e prestigio nel mondo del volley femminile: si tratta di Marika Bonetti, una lunga e splendida carriera iniziata a Verdello (Bergamo), in serie D e proseguita tra B1 e serie A2 a Busnago e nelle ultime stagioni al VeroVolley Monza dove è stata anche il capitano. Bonetti ha scelto Albese e la Tecnoteam per la nuova stagione: accordo raggiunto in queste ore con reciproca soddisfazione.

bonetti maglia monza

Marika Bonetti nell’ultima stagione è stata tra le migliori del suo ruolo (schiacciatrice) in A2 a Monza. Marika sarà presentata a stampa e tifosi albesini, che non vedono l’ora di poterla incontrare, la prossima settimana. In questo fine settimana la giocatrice neo-albesina è impegnata a Lignano Sabbiadoro nella tappa di Beach Volley 4 per 4 di Lega.

Saugella Team Monza – SunSystem Albese

SAUGELLA TEAM MONZA – SUNSYSTEM ALBESE 3-0 (25-16 26-24 25-23)

SUNSYSTEM ALBESE: Bottinelli 7, Mazza 5, Trabucchi 1, Confalonieri Marta 9, Confalonieri Chiara 7, Elli 7, Danielli, Ronchetti (L). NE: Colonna, Landoni, Basso, Fidora All. Cairoli, Assistente Boccalupo

SAUGELLA TEAM MONZA: Lugli 13, Bruno 17, Agostinetto 16, Bonetti 6, Sintoni 1, Facchinetti 8, Franco, Polato (L). NE: Muscinelli, Ferri, Missaglia, Piovan. Allenatore Mazzola, Assistente Keller

Sunsystem arriva al Palaiper da seconda in classifica e da seconda in classifica esce. La gara era proibitiva e lo si sapeva. Di fronte due squadre diverse: da una parte delle professioniste a tutti gli effetti (onore al merito a queste ragazze), dall’altra, Albese, una squadra di un piccolo paese in provincia di Como, attrezzata ad inizio campionato per la B2 e che si trova sorprendentemente in zona play off in B1. La partita si commenta molto brevemente: Monza parte fortissimo nel primo set e Albese fatica a raccapezzarsi, soffrendo in ricezione una battuta delle padrone di casa molto efficace. Ci vuole del tempo per prendere le misure in questo palazzetto dagli spazi molto ampi. La fine del set però dimostra che Albese si sta ritrovando.
Il secondo set dice di una parità punto a punto ( 8-6 e 16-14 ai time out tecnici). Le monzesi perdono sicurezza ed Albese prende più fiducia ed arriva al 23 pari. Un punto di Agostinetto ed un errore in ricezione sanciscono la fine del secondo set. Albese subisce il contraccolpo del set perso immeritatamente ed inizia il terzo in modo disastroso. Dopo il 2-0 a suo favore, subisce un parziale di 8-0 ed il primo time out dice 8-2 per Monza. Sembra finita ma non per Sunsystem che, ancora una volta, tura fuori gli artigli fino a portarsi al secondo time break a 15-16 a suo favore. Ancora punto a punto fino a 24-21 per Monza. Albese non ci sta e si porta fino al 23-24. Un muro di Bruno però spegne i sogni albesini e decreta la fine dell’incontro.
Cinque partite al termine, due delle quali contro dirette concorrenti per la zona play off. Sicuramente CS ALBA ci sarà.

SunSystem Albese – Saugella Team Monza

SUNSYSTEM ALBESE – SAUGELLA TEAM MONZA 1 – 3
(23-25 20-25 25-19 20-25)

SUNSYSTEM ALBESE
Bottinelli 14, Mazza 11, Trabucchi 2, M Confalonieri 8, C Confalonieri 10, Elli 11, Danielli, Ronchetti (L). N.E. Landoni, Basso, Colonna, Fidora

SAUGELLA TEAM MONZA
Franco 8, Bruno 11, Agostinetto 16, Bonetti 21, Sintoni 3, Facchinetti 10, Lugli 1, Polato (L), Piovan, Pastrenge. NE Muscinelli, Ferri, Missaglia

Albese non esce ridimensionata dalla sconfitta con Monza, anzi… Davanti a questo assembramento di campioni, una squadra con molto cuore e che lascia sul parquet alla fine soli 6 punti di distacco in 4 set. Monza più contratta, Alba più serena. Sono le monzesi ad aver da perdere e davanti ai loro supporters mentre Albese, forte di sette vittorie consecutive, al cospetto di cotanto spiegamento di forze, deve solo cercare di giocare come sa ed al massimo delle sue possibilità.

1° SET
Cairoli schiera la formazione tipo con Trabucchi in regia, Elli opposto, Mazza e Confalonieri Marta bande, Chiara Confalonieri e Bottinelli centrali e Ronchetti libero.
Mazzola risponde con Sintoni in palleggio, Agostinetto opposto, Facchinetti e Bruno centrali, Franco e Bonetti bande con Polato libero.
Perfetta alternanza fino ai tempi tecnici (6-8 15-16). Monza molto fallosa in battuta, cerca spesso Agostinetto che all’inizio mette in difficoltà Albese. Il set si trascina fino a 24-23 x Monza. Alba ha la possibilità di impattare ma sbaglia l’attacco e si va al secondo set.

2° SET
Meglio Albese all’inizio (8-4) che mette in campo la sua voglia di non lascarsi schiacciare. Confalonieri C. e Bottinelli fanno male al centro e si procede punto a punto. Albese ancora davanti al secondo time out tecnico (16-14). Saugella reagisce e infila 5 punti con la battuta di Facchinetti (18-21). Sunsystem commette qualche errore di troppo ed il set si chiude 25-20 per le monzesi.

3° SET
Tutto lascia prevedere che la partita vada verso una facile vittoria per Saugella, ma Sunsystem non ci sta. Trascinate da Mazza le albesine mettono in campo tutta la loro voglia di ritornare in partita e giocano un set praticamente perfetto, mettendo un po’ in ambasce le monzesi. Mazzola è costretto ad inserire l’infortunata Lugli, ma Albese chiude il set abbastanza agevolmente 25-19.

4° SET
E’ sempre Monza a partire meglio (4-8 10-16). Elli e Confalonieri M. tengono Albese in partita ancora. E’ sempre Facchinetti a fare male in battuta. Cairoli inserisce Danielli e Mazzola ancora Lugli. Monza prende un paio di punti di vantaggio e chiude 25-20.

I tifosi alla fine tributano un calorosissimo applauso alle due contendenti, che hanno dato vita ad un incontro sempre alla pari. Albese conferma la bontà delle sue scelte estive e si pone, in pochi anni, ai vertici del volley “che conta”, tanto da giocare una partita alla pari di una società dello spessore tecnico ed economico come  Monza.