Semifinale play off – gara 1

Prossimo appuntamento per tutti i tifosi della Sunsystem mercoledì 22 ore 21.00 al PalaPedretti per gara 1 semifinale dei play off contro Obiettivo Risarcimento (Vi).
Aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni a sostenere le nostre ragazze!!!

Parma Ascensori Stem Collecchio SunSystem Albese

PARMA ASCENSORI STEM COLLECCHIO – SUNSYSTEM ALBESE 2-3 (25-18 25-21 20-25 26-28 11-15)

SUNSYSTEM ALBESE: Bottinelli 14, Mazza 12, Confalonieri Marta 12, Trabucchi, Confalonieri Chiara 13, Elli 17, Danielli, Colonna, Ronchetti (L). NE Basso, Landoni, Fidora
Allenatore Cairoli, Assistente Boccalupo

PARMA ASCENSORI STEM COLLECCHIO: Rocca 18, Valli 2, Angeli 6, Puglisi 12, Porzio 13, Rebora 15, Bertolotto 6, Martini, Piras (L). NE Lottici, Ghiretti Galliani
Allenatore Codeluppi, Assistente Papotti

Arbitri: Bellucco Claudio
Fabris Alberto

In un palazzetto gremito e davanti ad un pubblico molto sportivo, si è disputato uno splendido incontro di pallavolo caratterizzato da tutte le componenti che rendono questo sport meraviglioso ossia: forza fisica, esaltazione, euforia, voglia di spaccare tutto; questo per i primi due set a favore di Collecchio.
Capacità di reagire, pazienza, esperienza, forza mentale, freddezza e sopratutto FORZA DI SQUADRA, abbinate a tecnica per Sunsystem, nei set rimanenti.
Alla fine vince Albese per merito delle sue giocatrici e della serenità trasmessa dalla panchina anche nei momenti più difficili dell’incontro.
I due allenatori schierano all’inizio gli stessi sestetti della partita di andata ossia Trabucchi, Elli, Bottinelli, Confalonieri Chiara, Mazza, Confalonieriu Marta e Ronchetti libero per Albese e Bertolotto, Angeli, Rebora, Puglisi, Rocca, Porzio con Piras libero per Collecchio.

1º SET
Collecchio parte meglio, Albese fa un po’ fatica in ricezione e fatica anche in attacco, ma riesce a rimanere attaccata alle avversarie grazie ai muri dei suoi lunghi (7-8 e 15-16 ai tempi tecnici). Collecchio fa un break e, complice qualche errore comasco, chiude agevolmente 18-25.

2º SET
Si riprende un po’ Sunsystem, ma i suoi attacchi sono sempre preda della difesa avversaria. Collecchio carpisce il momento di difficoltà ed affonda i colpi con Rocca, Porzio e compagne (7-8 12-16 17-21). A questo punto però si inizia ad intuire che Albese non ci sta. Reazione d’orgoglio, ma oramai il set è compromesso (21-25).

3º SET
Collecchio ha forse il torto di credere che l’incontro sia in suo posseso oramai. Confalonieri e compagne, per l’ennesima volta in questo stupefacente campionato, mettono in moto il loro motore diesel, assestano la ricezione, Elli e Marta Confalonieri ritornano sui loro standard ed i ns. centrali imperversano a muro. Elli in particolare comincia da seconda linea a fare male. Insomma la solita Sunsystem che non muore mai. I parziali 8-4 16-12 21-15 dicono della supremazia netta comasca in questo parziale. Il set si chiude 25-20 per Albese.

4º SET
Il più bello e spettacolare. Adesso Porzio e compagne hanno forse paura. Il ricordo della partita di andata è ancora fresco e bruciante. Albese macina il suo gioco a volte compassato, ma efficace. Il muro albesino tiene banco (saranno 18 alla fine). Collecchio sbaglia molto in attacco (20 contro 10 delle avversarie).
Avanti sempre le comasche (8-6 16-15 21-20). Collecchio effettua un break e si porta avanti vedendo già la bella. Gioca tre match ball, ma tutti annullati da Albese con freddezza, Albese che alla prima occasione chiude il set a suo favore per 28-26 e rimanda tutti al tie break.

5º SET
Sui volti delle ragazze parmensi si nota una tensione palpabile, Sunsystem sa che per lei non sarà così decisiva una sconfitta al tie break potendo, nella peggiore delle ipotesi, contare sulla eventuale bella. Meglio Albese che ora non sbaglia più nulla. Gli attacchi di Rocca sono adesso imprecisi. Albese avanti (5-3 e 10-7) Collecchio recupera e si porta in parità sul 11-11. Un muro albesino viene giudicato buono dal secondo arbitro e questa decisione scatena il finimondo. Il tecnico di casa Codeluppi non riesce a controllarsi e la sua veemente protesta col secondo arbitro viene sanzionata con il cartellino giallo e porta il punteggio a 13-11 per Albese, mettendo praticamente fine all’incontro. Un errore di Collecchio ed un muro vincente sanciscono l’ennesima vittoria di questa meravigliosa formazione.
Alla fine spiacevoli episodi da parte del tifo di casa verso i direttori di gara, ma poi prevale il buon senso e il palazzetto si svuota ordinatamente senza ulteriori episodi negativi.
Sunsystem giocherà mercoledì 22 alle ore 21 al Palapedretti contro la squadra vincente tra Settimo e Vicenza per la seconda fase dei play off.

20130516-225131.jpg

Play off gara 2: Albese c’è!

Epica vittoria a Collecchio. Sunsystem Albese batte Collecchio 3-2.
Prossimo round mercoledì 22 ore 21.00 al Palapedretti contro la vincente tra Settimo e Vicenza. A domani per i commenti.
Buona notte!!

20130516-001348.jpg

SunSystem Albese – Parma Ascensori Stem Collecchio

SUNSYSTEM ALBESE – PARMA ASCENSORI STEM COLLECCHIO 3 –1 ( 30-32 28-26 29-27 25-22)

SUNSYSTEM : Landoni, Bottinelli 15, Colonna 4, Mazza 6, Trabucchi 8, Confalonieri Marta 5, Confalonieri Chiara 16, Elli 17, Danielli, Ronchetti (L). NE: Fidora, Basso All. Cairoli, Assistente Boccalupo

COLLECCHIO: Rocca 14, Valli 13, Angeli 4, Puglisi 9 Porzio 18, Rebora 14, Bertolotto 4, Piras (L), Martini. NE: Lottici, Ghiretti, Galliani All: Codeluppi, Ass: Papotti

Arbitri:
primo arbitro: Marco Molino da Messina
secondo arbitro: Antonino Galia da Trapani

Mai come questa sera al PalaPedretti si è avuta la dimostrazione che la pallavolo non è solo muscoli e tecnica, ma sopratutto cuore. Albese fa sua questa massima. Spesso in sofferenza contro un’ottima avversaria e quasi sempre a rincorrere, non perde mai la testa, fa quadrato con se stessa e col proprio allenatore e porta a casa un successo veramente importante, dopo due ore ed un quarto di gioco.
Cairoli parte con la formazione solita: Trabucchi in regia con Elli opposto, Chiara Confalonieri e Bottinelli al centro, Marta Confalonieri e Mazza bande, Ronchetti libero.
Codeluppi schiera: Bertolotto in palleggio, Angeli opposto, Puglisi e Rebora centrali, Rocca e Porzio bande con Piras libero.

1ºSET
Sostanziale equilibrio per tutto il parziale. Le due squadre giocano come da copione: Albese più spesso con centri ed opposto, Collecchio con le sue temibilissime bande. I parziali tecnici 8-7 e 16-15 dicono che l’incontro tra queste due formazioni contraddistinguerà tutto l’andamento dell’incontro ossia molto equilibrio. Albese si porta sul 21-20. Si va ai vantaggi con set ball innumerevoli sia da una parte che dall’altra. La paura di sbagliare condiziona entrambe le formazioni. Albese si affida muro per tenersi in gara (il muro sarà alla fine un fattore determinante della vittoria comasca).Alla fine la spunta Collecchio per 32-30.

2ºSET
Il set vinto galvanizza le emiliane (8-7 e 10-16 ai tot) che però sbagliano molto in attacco (saranno alla fine 27 i loro errori contro 15 delle comasche). Collecchio sente già suo il secondo set quando si trova avanti 20-12, ma non fa i conti con la determinazione di Albese. Colonna, subentrata a Marta Confalonieri, inanella una serie di battute e riporta sotto la propria squadra. L’esperienza di Mazza, Elli e Bottinelli negli scambi finali è determinante ed Sunsystem ribalta il parziale chiudendo 28-26.

3º SET
Collecchio rientra in campo come un toro infuriato per l’esito del set precedente ove ha perso un set che sembrava già vinto. Greta Valli, schierata da Codeluppi al posto di Rocca, fa male ad Albese. Le parmensi si portano avanti 3-8 e 13-16. Albese si affida al suo fantastico muro, rimane in partita e come il set precedente è più lucida nei momenti decisivi. 29-27 il finale e 2 set a 1 per Albese.

4º SET
Il Palapedretti si infiamma. Le ragazze di Cairoli sono galvanizzate dall’andamento dell’incontro ed il calore del pubblico fa capire loro che il traguardo è vicino. Collecchio naturalmente non ci sta. Il punteggio rimane in bilico. Albese avanti 8-4 al primo time out tecnico, Collecchio recupera al secondo (16-15 a loro favore); Collecchio è di nuovo avanti 21-19. Trabucchi cerca spesso Elli da seconda linea, ma Collecchio risponde sempre: presente in difesa. Elli sugli scudi in questo finale di incontro: due attacchi in diagonale nei tre metri avversari mortificano le ragazze emiliane ed Albese chiude set ed incontro 25-22.

Sintesi della partita: difese e ricezioni praticamente in parità, Attacca meglio Collecchio ( 36% contro 32%), ma sbaglia anche molto di più (27 errori contro 15 delle albesine). Il muro di Albese fa la differenza (17 conto 9).
Tripudio sugli spalti a fine gara. Si replica mercoledì sera alle 20.30 a Collecchio.

20130512-183516.jpg

Play off gara 1

Sabato 11 maggio alle 21 al PalaPedretti prima partita dei playoff per la serie A2 contro Collecchio (PR). Gli abbonati avranno ingresso libero. Tutti a tifare ALBA!!

20130510-083251.jpg

SunSystem Albese – Red Volley Vercelli

SUNSYSTEM ALBESE  –  RED VOLLEY VERCELLI   3  –  1  (25-19  19-25  25-19  25-17)
SUNSYSTEM ALBESE:  Landoni 3, Bottinelli 12, Basso, Colonna, Mazza 10, Trabucchi 7, Confalonieri Marta 13, Confalonieri Chiara 8, Fidora, Danielli 1, Elli 11, Ronchetti (L)  Allenatore. Cairoli, Ass. Boccalupo
RED VOLLEY VERCELLI:  Bordignon 6, Rinaldi4, Pizzasegola 1, Paggi, Costenaro 1, Stomeo 3, Dainotto 7, Gomiero 9, Mo 14, Raccagni 6, Zardo (L) Allenatore : Boieri, Ass. Morri
Arbitri: Di Dio Perna
            Pecoraro
Spettatori 300 circa
Davanti ad un PalaPedretti finalmente esaurito, Sunsystem disputa uno dei migliori incontri della stagione contro un Vercelli per niente demotivato dalla oramai certezza di non disputare i play off.
La formazione di Maurizio Cairoli e di Christian Boccalupo interpreta la gara in modo magistrale. Albese parte con Trabucchi in regia, Elli opposto, Chiara Confalonieri e Bottinelli al centro, Marta Confalonieri e Mazza bande, Ronchetti libero.
Boieri risponde con Stomeo in palleggio, Mo opposto, Raccagni e Dainotto al centro, Gomiero e Bordignon bande, Zardo libero.
1° SET
La formazione di casa vuole assolutamente, davanti al proprio  pubblico, dimostrare il proprio valore  e meritare il posto in classifica.  Trabucchi, in  serata di grazia nonostante lo stato febbricitante, smarca alla perfezione i propri attaccanti (8-3 e 16-13 i parziali). Qualche errore in battuta delle locali tengono attaccato Vercelli (21-16), ma il set si chiude in poco più di 20 minuti col punteggio di 25-19
2° SET
Capita spesso che nel secondo set si invertano i ruoli. Vercelli non ci sta minimamente a fare da sparring partner alle comasche. Mo, Gomiero e Dainotto mettono in campo tutta la voglia di ben figurare (Dainotto è un ex). SunSystem parte meglio comunque (8-6). RedVolley fa un break e si porta in vantaggio 16-11. Reazione di Albese, entra Colonna ma il punteggio dice 21-16. Non c’è più spazio per la rimonta e il set si chiude 25-19 per le piemontesi. Tutto da rifare per CS Alba.
3° SET
Cairoli fa rifiatare a turno i suoi centrali Bottinelli e Chiara Confalonieri, vittime in settimana di affaticamento e l’esperta Landoni non fa assolutamente rimpiangere le titolari. Si porta subito 8-3 avanti Sunsystem con Marta Confalonieri e Mazza, molto ispirate. Elli da posto 2 fa male anche se la difesa di Vercelli tiene sempre vivo l’incontro. Si infortuna Stomeo, che deve lasciare il posto alla giovane Pizzasegola. Vercelli accusa il colpo. La palleggiatrice cerca più Dainotto, ma il muro albesino fa valere tutti i suoi centimetri. 16-11  e 21-12 indirizzano l’incontro verso un comodo 25-19 finale.
4° SET
 L’allenatore albesino, dopo 8-3 iniziale decide di dare spazio a tutta la panchina. Entrano Basso per Elli, Fidora per Trabucchi, Danielli per Mazza. Il  secondo parziale tecnico (16-9)  è il preludio di  una felice conclusione per Albese. Di Marta Confalonieri i punti finali e decisivi.
Si chiude pertanto il primo campionato del CS Alba in B1 con un sorprendente secondo posto dietro alla inarrivabile Monza. 22 partite vinte su 26 incontri, 12 successi casalinghi su 13 partite disputate. Sabato prossimo 11 maggio ore 21.00  al PalaPedretti primo incontro dei play off contro Collecchio ( terza classificata del girone B) con ritorno in Emilia mercoledì 15. Eventuale incontro di spareggio al Parini di Cantù domenica 12 alle ore 18.
Staff