E’ davvero un medico speciale: con il volley porta aiuti in Africa!

aldo lo curto medicoE oggi non parliamo direttamente di volley giocato, ma di una persona che da sempre lavora dietro le quinte, spesso in silenzio, ma poi fa tante cose importanti e che non tutti conoscono. Aldo Lo Curto (nella foto) e’ il medico sociale del Cs Alba, sempre presente alle gare casalinghe delle ragazze della prima squadra (quando gli impegni lo permettono), spesso pero’ gira il mondo come volontario portando aiuto a popolazioni lontane e che necessitano di quasi tutto. E’ il caso della sua abbastanza recente visita in Madagascar quando, oltre a viveri e medicinali, ha anche consegnato materiale sportivo della nostra societa’ (magliette del settore giobanile) ai bambini di alcuni villaggi. Ecco la testimonianza diretta con tanto di foto e ringraziamento in francese, di seguito – doveroso – il suo racconto di cosa ha fatto laggiu’ in Africa nei mesi scorsi. Con un grazie ancora da parte di tutta la societa’ per l’impegno sociale elevato che da sempre lo contraddistingue:

madagascar aldo2

Cari amici
anche quest’anno ho cercato di dare un significato alla Pasqua curando i malati del Madagascar.
L’equipe era costituita da me, Aldo Terrana, Fabiola Buccolieri, Anna Magnani e da quattro operatori locali Theogene, Isabelle, Annie e Douda.
Abbiamo distribuito gratuitamente il mio libro di educazione sanitaria a fumetti e quello sulle piante medicinali del Madagascar;
abbiamo visitato e curato gratuitamente con medicine salvavita portate dall’Italia circa 300 malati;
abbiamo distribuito circa 150 occhiali da vista, materiale medico (apparecchi elettronici per la pressione, bastoni per non vedenti, termometri, cerotti, garze etc.);
abbiamo offerto materiale sportivo e didattico in alcune scuole;
abbiamo donato vestiti per adulti e bambini e giocattoli ad alcuni orfanotrofi e scuole materne, con particolare attenzione alle famiglie dei pousse pousse ,”uomini-taxi” che si guadagnano da vivere (in media per 1 euro al giorno) trascinando su un carrettino dei clienti, da un capo all’altro della città, molto spesso a piedi nudi, sia di giorno , sia di notte.
Le aeree operative sono state:
1- Antananarivo: visita alla missione di Padre Noè Cereda per donazione di materiale medico, un microscopio e materiale sportivo; visita alle Missionarie della Carità (suore di Madre Teresa di Calcutta) per donazione di libri sanitari sulla prevenzione e sulle piante medicinali.

2- Antsirabe: visite mediche ai malati delle famiglie dei pousse pousse, donazione di dieci borse di studio, 5 a studenti di scuola primaria e 5 ad adolescenti che vogliono apprendere un mestiere iscrivendosi ad una scuola professionale; visita alle Missionarie della carità e donazione di materiale medico, tre macchine da cucire, vestiti, materiale scolastico, materiale per l’igiene personale, giocattoli, coperte per neonati e riso.
In particolare sono stati selezionati 5 malati:
una donna di 62 anni, affetta da cancro della mammella;
un bambino. affetto da piede torto;
un altro. affetto da ginocchio valgo;
un adolescente, affetto da un ingrossamento delle ghiandole del collo;
un lattante, affetto da un ernia inguinale.

Questi malati saranno seguiti per le cure mediche, chirurgiche e riabilitative nei prossimi anni, perché in Madagascar non esiste l’assistenza sanitaria gratuita.
3- Villaggio di Tritiva: donazione di medicinali (al dispensario), materiale sportivo e didattico (scuola primaria e secondaria) e giocattoli (scuola materna).
4- Toamasina: visite mediche nel carcere locale dove sono ospitati oltre mille detenuti selezionando uomini prigionieri, detenute e personale del carcere che necessitavano di cure.
Visita a una scuola primaria, orfanotrofio con bambini handicappati per donazioni di giocattoli e vestiti.

RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE HANNO AIUTATO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTA SPEDIZIONE MEDICA UMANITARIA.

Aldo Lo Curto
medico volontario itinerante

Le giovanili pronte ad entrare in campo: cinque le squadre

MAURIZIACinque formazioni giovanili per il Cs Alba nella nuova stagione che sta per iniziare. L’avvio dell’attività a settembre, ma oggi la coordinatrice – assieme a Cherubino Maspero – e segretaria Maurizia Riva fa già il,punto della situazione delle squadre al via. “Ci stiamo preparando – dice Maurizia – ed è chiaro che sarà un impegno importante, graviso. Una squadra in più rispetto allo scorso anno. Il che significa spazi per allenamenti e partite. Ma l’entusiasmo è forte: nostro e delle ragazze. E così partiamo…”.

 

LE GIOVANILI 2014/15
UNDER 18 allenata da Antonio Pesce con l’aiuto di Cattoni Giulia, l’organico è quello dello scorso anno con qualche nuovo arrivo

3 allenamenti alle settimana, 2 nella palestra Pedretti e uno nella palestra comunale di Eupilio

 

UNDER 16 allenata da Monica Acquistapace ,organico composto da nostre ragazze uscite per limite età dall’ under 14 , alcuni rientri da prestito e 3 nuovi arrivi

3 allenamenti uno ad Albese e due nella palestra Bomman a Crevenna

 

UNDER 14 allenata sempre da Monica, alla seconda esperienza nell’under 14.

3 allenamenti, uno ad Albese e due a Crevenna. Monica sarà aiutata da Camagni Erica

 

 

Un’altra UNDER 14 allenata da Ostinelli Federica alla loro prima esperienza nella categoria, squadra molto numerosa composta da circa 16 ragazze coadiuvata da Galetti Martina.

2 allenamenti settimanali, uno ad Albese e uno a Crevenna

 

UNDER 13 al loro primo campionato dopo il minivolley, squadra composta da circa 15 atlete.
Il nuovo allenatore avrà l’aiuto di Martina Losa ( siamo ancora alla ricerca di un coach)

2 allenamenti ,uno ad Albavilla e uno ad Albese

 

squadra minivolley“Ma non è finita qui l’attività – dice ancora la segretaria Maurizia Riva – . Faremo 2 corsi settimanali di minivolley al martedì e mercoledì presso la palestra dell’istituto S.Vincenzo con Giulia Cattoni. Le partite casalinghe dell’ under 13 saranno alla domenica mattina, mentre le altre giovanili si alterneranno alla domenica pomeriggio.
Un grosso impegno che affronterò insieme a Cherubino, Bruni e ai tanti genitori sempre presenti come arbitri e refertisti e che ringrazio già anticipatamente”

Under 16, premio per il terzo posto nel provinciale

Riconoscimento anche per la formazione Under 16 del Cs Alba alla palestra di Villaguardia dove si sono svolte le premiazioni per la stagione sportiva 2012/13. A ritirare il riconoscimento per il terzo posto provinciale ottenuto la scorsa stagione Elena Delvò, banda della squadra under 16 e Renato Brambilla. Sono stati premiati da Marco Bonanomi

Tecnoteam Albese Volley

Allenatori giovanili

Gli allenatori delle formazioni giovanili, per la stagione 2013/2014, sono:
Minivolley: Cattoni Giulia
Under 13 coppa: Ostinelli Federica
Under 14: Acquistaspace Monica
Under 16, in collaborazione con C.D.G. Erba: Ronchetti Augusto, Mazza Stefano
Under 18: Pesce Antonio
Under 18, in collaborazione con C.D.G. Erba: Ronchetti Augusto, Mazza Stefano

Comunicato

Si conclude nel migliore dei modi la collaborazione tra la nostra società ed Enzo Esposito.
Infatti abbiamo conquistato il 1° posto al torneo under 16 organizzato, per i 25 anni di attività, dalla società G.S.Uggiatese Volley.
Collaborazione iniziata nell’anno sportivo 2010/11 allenando l’under 14, poi diventata under 16 nei due anni successivi.
E’ stata una crescita progressiva,infatti,quest’anno , abbiamo conquistato il 3° posto nel campionato provinciale under 16 e,di conseguenza , partecipato alla prima fase regionale.
Personalmente ho imparato molto da lui, sia nella metodologia di allenamento, sia nella gestione dei rapporti umani con le ragazze.
Lo ringrazio di cuore e spero che, un domani, possa ritornare da noi.
Grazie Enzo

Maurizia

DSC_0095 DSC_0124 DSC_0129 DSC_0134

Prima fase regionale Under 16

Busnago 07/04/2013

Ieri a Busnago abbiamo partecipato alle prima fase del regionale under 16.
Alle ore 10.30 prima gara Acqua Paradiso Busnago – C.S.Alba: partita a senso unico 25-16  25-12  25-17, una netta differenza tecnica fra le due formazioni, complimenti al Busnago poi vincitore del girone. Da parte nostra troppi, troppi errori in ricezione e battuta.
Nel pomeriggio seconda gara C.S.Alba – Vero Volley Milano: qui, invece, più equilibrio tra le due formazioni; il primo set  20-25, il secondo vinto 28-26, nel terzo crollo dell’Alba 11-25, il quarto set equilibrato fino al 24-22 per L’Alba che non sa chiudere il set, perdendolo poi 26-24.
Si poteva fare sicuramente meglio, specialmente nella seconda gara, dobbiamo crescere, oltre che tecnicamente, anche mentalmente.
Comunque è stata una bella esperienza che le ragazze ricorderanno.