In campo con Nicolini al palleggio, Stroppa opposto, Nardo e Cassemiro bande, Gallizioli e Veneriano centrali, Rolando libero.
PRIMO SET PER MONDOVÍ:
25-22 il parziale. Tecnoteam Albese a testa alta, due importanti recuperi che non bastano.
Debutto in A2 per la comasca Giorgia Bernasconi: l’arbitro annulla un suo punto appena entrata per una contestata invasione di campo.
SECONDO SET:
17-25 nel secondo set e la Tecnoteam Albese Volley Como riapre con merito la gara di Mondovì.
Prestazione superlativa del collettivo. Due Acea di fila di Nardo, grandi muri per Veneriano e Gallizioli. Bene anche le altre.
Grandi le guerriere sospinte dai nostri tifosi.
TERZO E QUARTO SET: MONDOVÍ IN VOLATA
Che peccato per Albese: a lungo in vantaggio, sì fa recuperare nel finale. Un aces di Pizzolato chiude il parziale sul 25-23. Ora padrone di casa avanti 2-1. Ma guerriere a testa altissima.
Finisce 3-1 per le padrone di casa. Ultimo parziale di 25-16 per le padrone di casa. Resa con rammarico per le nostre ragazze su un campo molto difficile.
IL TABELLINO: I NUMERI DI MONDOVI’
La Tecnoteam non riesce a portare a casa punti dalla difficile trasferta in terra piemontese. Finisce 3-1 per le padrone di casa trascinate dalla ex Decortes (23 punti), ma rammarico forte per Veneriano e compagne: terzo set sfuggito di un nulla (si era in parità 1-1) per poi arrendersi al quarto alla foga delle padrone di casa davanti ad un palazzetto gremito di tifo.
La Tecnoteam a testa alta in tutte le frazioni, anche nella prima superata dopo un grande equilibrio. Vinto il secondo set, il terzo è stato condotto pr ampi tratti prima di essere superate in volata (25-23). Grosso rammarico per una gara che poteva anche svoltare in altro modo pur contro una avversaria di valore e con dichiarati obiettivi di salita in A1.
Dopo il successo della Tecnoteam Albese Volley Como a Trento domenica al tie-break, è già il tempo di guardare al terzo turno che per le nostre guerriere vede un’altra trasferta insidiosa: domenica 6 a Mondovì.
Questa la classifica dopo le prime due giornate: a punteggio pieno l’Esperia Cremona, poi Hermaea Olbia e Futura Volley Giovani Busto (con 6 punti), seguono (a 4 punti) Bsc Material Sassuolo e Valsabbina Millennium Brescia. A quota 3 punti la Picco Lecco e Lpm Bam Mondovì, poi la Tecnoteam Albese Volley Como a quota 2. Un punto per Itas Trentino ed Emilbronzo Montale, ancora a quota zero Chromavis Eco Offanengo e Club Italia Milano.
coach Chiappafreddo sceglie Nicolini al palleggio, Stroppa opposta, Gallizioli e Veneriano centrali, Cassemiro e Nardo bande, Rolando libero.
PRIMO E SECONDO SET A TRENTO:
Trascinate da Nardo, Cassemiro e Stroppa, le nostre ragazze avanti 1-0. Parziale di 18-25. Prestazioni da applausi di tutta la squadra sul parquet trentino. Grandi
Secondo set dominato a Trento: 16-25 per Veneriano e compagne. Prestazione di qualità di tutto il collettivo mandato in campo da coach Mauro. E siamo 2-0 per noi…
TERZO E QUARTO SET, TRENTO RIALZA LA TESTA:
25-17 per la Itas Trentino che riapre la gara. Ora 1-2 a favore Tecnoteam. Frazione controllata dalle padrone di casa, guerriere meno brillanti dei due set precedenti.
25-17 per la Itas che pareggia 2-2 con una bella rimonta. La Tecnoteam ora costretta al quinto set dopo aver dominato i primi due. Padrone di casa galvanizzate, ma guerriere non dome. Tutto in pochi minuti per il successo.
LE GUERRIERE NON SBAGLIANO…..
Successo al tie-break a Trento dopo un ultimo set giocato alla grande (10-15). Nardo decisiva con i punti finali e poi MVP del match. Due punti di valore assoluto.
Grandi ragazze, meritano tanti
Enorne soddisfazione in tutto lo staff per questo successo che riscatta la sconfitta di domenica nel derby.
IL TABELLINO DI TRENTO:
Stroppa top-scorer, subito dopo anche Nardo. Bene le nostre centrali Gallizioli e Veneriano, preziossisma Cassemiro in ricezione, regia illuminata di Nicolini, prestazione top del libero Rolando. In campo anche Conti, Cantaluppi, Pinto e Nicoli.